Page 37 - Notiziario Storico 2021-4
P. 37

CRONACHE DI IERI














            di  disporre  del  denaro                                                                 Il collegio giudi-
            che costoro possede-                                                                        cante,  dopo  la
            vano”.                                                                                        camera      di
            Ma  il                                                                                          c o n s i g l i o,
            collegio                                                                                        nel  ricono-
            giudi-                                                                                          scerlo  col-
            c a n t e                                                                                      pevole    dei
            a v e v a                                                                                      due      furti
            contestato                                                                                     considerati
            questa  spie-                                                                                  come      un
            gazione fornita                                                                                unico  reato
            dall’imputato ri-                                                                              continuato,
            levando come que-                                                                              lo aveva con-
            sti   al   momento                                                                             dannato  alla
            dell’arresto  non  fosse                                                                       pena  di  due
            del  tutto  sprovvisto  di                                                                     mesi e dodici
            denaro  poiché  la  polizia                                                           giorni di reclusione, al
            giudiziaria gli aveva trovato                                                         ristoro del danno alle
            addosso venticinque lire e già                                                        vittime, nonché al pa-
            con tale somma avrebbe po-                                                            gamento  delle  spese
            tuto, senza problemi, pagare il                                                       processuali  e  della
            conto del suo pernotto in al-                                                         tassa  della  sentenza
            bergo, inoltre nel preciso mo-                                                        stessa che, per ironia
            mento in cui Epifanio Grasso aveva chiamato “i Reali    del destino, ammontava a sessanta lire, tanto quanto
            Carabinieri a fare indagini per scoprire l’autore delle sot-  la stessa refurtiva!
            trazione e ricuperare il denaro” egli era sul palcoscenico  La condizione di incensurato di Ruy Blas e il fatto che
            e quindi avrebbe potuto parlare immediatamente al       questi avesse prelevato soltanto cinquanta lire delle
            Grasso in quella circostanza, se avesse compiuto tutto  duecentocinquanta contenute nel portafoglio di Epi-
            in buona fede, ma non l’aveva fatto.                    fanio Grasso erano valse a indurre i giudici ad un at-
            Il furto patito da Nicola Grasso, poi, sebbene questi se  teggiamento  di  clemenza  e  a  comminare  una  pena
            ne fosse avveduto molto dopo rispetto al fratello Epi-  molto più tenue rispetto a quella richiesta dal Pubblico
            fanio, poiché era stato accertato che si fosse consumato  Ministero nella sua requisitoria, ovvero di un anno di
            con lo stesso modus operandi e nelle identiche circo-   reclusione da aumentarsi di un sesto per la rilevanza
            stanze  di  tempo  e  di  luogo,  s’integrava  in  un’unica  del reato continuato.
            azione criminosa; questi tecnicismi giuridici avevano   Dopo questa incresciosa e clamorosa storia, osservata
            così evidenziato come il Crodara-Visconti avesse dato   e resa pubblica dalla stampa, che aveva offuscato il
            forma ad un cd. “reato continuato”. La sua posizione,   nome della compagnia di spettacolo del Fournier, altri
            dunque, non era apparsa diversa da quella di chi, se-   artisti con le loro esibizioni avrebbero continuato a di-
            dotto  dalla  facile  occasione  di  trarre  un  profitto,  vertire il pubblico e ad allietare le serate estive biellesi.
            avrebbe potuto comunemente compiere un illecito.                                             Gianluca Amore



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VI  37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42