Page 21 - Notiziario Storico 2021-4
P. 21

PAGINE DI STORIA






























                                                                                          RIEPILOGO
                                                                             DEL MEDAGLIERE DELLA SEZIONE
                                                                       DI PARACADUTISMO SPORTIVO AL 2020*






            vitabile fase di crisi determinata dal trasferimento al  sioni. Il 1° gennaio 1985 Pertile fu il primo militare a
            GIS di parte del personale abilitato alla TCL e di altri  cui venne affidato l’incarico di Comandante della Se-
            che furono trasferiti ad altri incarichi.               zione di Paracadutismo Sportivo, mentre Camiciola
            Il 1980 fu un anno determinante, con l’arrivo di nuovi  raggiungeva l’età del pensionamento.
            carabinieri che segneranno l’inizio di una nuova era:   Nel 1986 il CSCC vinse per la prima volta i campionati
            Francesco Palumbo e Francesco Signoretti. Essi riusci-  italiani di precisione a squadre, per anni appannaggio del
            rono con difficoltà ad essere ammessi al corso TCL      CSE. Il team che già l’anno prima si era messo in evi-
            della SMIPAR, che riservava al “Tuscania” non più di    denza classificandosi al 2° posto era composto da Rug-
            tre posti per anno, ma diverranno campioni mondiali e   geri, Signoretti, Palumbo, Gatto e Raccuia. Da allora vi
            passeranno buona parte della loro carriera al Centro    fu un susseguirsi di eccezionali risultati, fra i quali va ri-
            Sportivo. Nel 1981 giunsero i Carabinieri Alessandro    cordata la vittoria individuale di Ruggeri ai Campionati
            Ruggeri e Tindaro Raccuia, che avevano acquisito espe-  del Mondo svoltisi in Cina, in cui il quintetto italiano
            rienza a proprie spese negli Aero Club, e anch’essi di-  della competizione a squadre allineava 3 carabinieri.
            vennero grandi protagonisti. La Sezione incominciò a    Pertile andò in congedo nel 1992 e la Sezione venne
            vincere qualche gara regionale, ma tra la fine del 1982  ereditata dal 1992 al 1999 dal Maresciallo Angelo
            e quella del 1983, tutti i suoi membri parteciparono ai  Mastrullo. Seguirono dal 1999 al 2002 il Maresciallo
            turni di missione in Libano interrompendo momenta-      Fabio Daghetti, dal 2002 al  2003 il Brigadiere Ales-
            neamente gli allenamenti.                               sandro Ruggeri e dal 2003 al 2015 il Maresciallo Al-
            Camiciola, con gli anni che inesorabilmente si ammuc-   berto Tabarrani,  cui  successe  l’attuale  comandante,
            chiavano sulle sue spalle, cercò un successore, che finì  Maresciallo Daniele Bianchi.
            per trovare al di fuori del reparto, nel Brigadiere Livio  Alla Squadra di Paracadutismo Sportivo del Centro
            Pertile che gareggiava con l’Aero Club di Bolzano. Nel  Sportivo si sono succeduti negli anni circa una trentina
            1984 Pertile fu trasferito al “Tuscania” e lo stesso anno  di atleti e il suo medagliere vanta un notevole numero
            il Comando Generale autorizzò la Sezione ad avere un    di trofei.
            proprio organico, svincolando il personale da altre man-                                       Giorgio Ledda



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VI  21
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26