Page 18 - Notiziario Storico 2021-4
P. 18
PAGINE DI STORIA
1976 - DA SINISTRA IL TENENTE COLONNELLO MARCHISIO, IL SOTTOTENENTE LEDDA, IL MARESCIALLO MAGGIORE CAMICIOLA E L’APPUNTATO BARTOLI
“Comandante del 1° Btg. CC ‘TUSCANIA’, esercitava Vi furono diversi incontri anche con il Centro Sportivo
azione di comando di eccezionale spicco improntata alla del Comando Generale per il riconoscimento della Se-
dura legge dell’esempio, conseguendo in breve tempo eccellenti zione di paracadutismo e, alla fine del 1976, venne ap-
risultati in ogni campo. In particolare, riusciva a dare vivo provata la costituzione del “Centro Sportivo Carabinieri
impulso alla attività aviolancistica con tecniche speciali che, Paracadutisti” e l’affiliazione della Sezione all’Aero Club
oltre che a provocare accentuazione dello spirito di corpo e d’Italia. Inizialmente, come ricordano le Memorie Sto-
sana emulazione tra gli effettivi al reparto, riscuoteva con- riche del Battaglione, la Sezione allineava: i Tenenti
sensi e vivissimo apprezzamento ad ogni livello gerarchico, Giorgio Ledda e Michele Tunzi, il Maresciallo Mag-
anche per efficace azione svolta nel quadro della propaganda giore Italo Camiciola, i Brigadieri Giuseppe Oleni e
ai fini dell’arruolamento nella Specialità”. Mauro Corona, l’Appuntato Silvano Bartoli e il Cara-
Nel 1975 il Comandante di battaglione chiese di acce- biniere Domenico Servello. Oltre all’incarico che gli fu
lerare la fase di completamento della Sezione sportiva, attributo da responsabile per la conduzione della Se-
pertanto si organizzarono incontri con funzionari del- zione sportiva, Ledda fu direttore tecnico e insieme a
l’Aero Club d’Italia, per definire i termini dell’affilia- Camiciola e a Bartoli furono riconosciuti come i primi
zione della Sezione. Per poter gareggiare nelle tre atleti della Sezione del Centro Sportivo.
competizioni era infatti indispensabile abilitare al più Nel settembre del 1976, a Boscomantico (Verona), la
presto il personale con brevetto e licenza sportiva della Sezione partecipò per la prima volta ai campionati ita-
Federazione Aeronautica Internazionale (FAI), di cui liani assoluti di paracadutismo, da allora non se ne perse
era in possesso solo Ledda. uno. In tale occasione, non disponendo ancora di 4 ele-
18 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VI