Page 13 - Notiziario Storico 2021-4
P. 13
PAGINE DI STORIA
Così nacque la Sezione di
Paracadutismo Sportivo
del Tuscania
di GIORGIO LEDDA
el 1974 presso il 1° Battaglione Carabinieri Pa- l’interno del battaglione, un’aliquota in grado d’effet-
racadutisti venne costituita la “Sezione lanci ad tuare lanci con tecnica della caduta libera, già da almeno
Napertura comandata” per sviluppare la disci- un decennio presente nella Brigata “Folgore”, in grado
plina del paracadutismo sportivo. Si prevedeva di pren- di essere impiegata per operazioni speciali. Gli eventi
dere come riferimento l’esperienza consolidata dal terroristici di quegli anni richiedevano una risposta
battaglione sabotatori, poi divenuto 9° Battaglione Pa- anche in termini di reparti adeguatamente addestrati.
racadutisti d’Assalto “Col Moschin” e dal Centro Spor- L’avveniristico progetto del Tenente Colonnello Vin-
tivo Esercito (CSE), con sede a Pisa presso la Scuola cenzo Oresta, Comandante del Battaglione Carabinieri
Militare di Paracadutismo (SMIPAR). Così l’Arma Paracadutisti, trovava fondamento in alcuni eventi oc-
avrebbe potuto mostrare i propri colori anche con i pa- corsi l’anno precedente. A Fiumicino, nel dicembre
racadute, dotandosi di atleti qualificati in grado di com- 1973, venne compiuto un attentato terroristico in cui
petere con altre realtà già affermate e partecipare a morirono 34 persone e 15 rimasero ferite. Inoltre erano
manifestazioni aeree. Si intendeva inoltre costituire, al- noti all’ufficiale che le polizie tedesca e francese stessero
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VI 13