Page 39 - Notiziario 2020-5
P. 39
CRONACHE DI IERI
menzionai lo abbiamo potuto assicurare coi ferri e trarlo era stato avvertito dagli altri militari in servizio che,
in arresto sequestrandogli il pugnale feritore». nell’affrettarsi a raggiungere il luogo dell’episodio di ri-
Nel frattempo l’altro giovane convolto nel litigio, osser- bellione, s’imbatterono in un ragazzo che d’improvviso,
vata la scena in cui il suo rivale aveva preso a far uso alla loro vista, gettò a terra una specie di coltello nel ten-
dell’arma che possedeva contro i carabinieri, si era pru- tativo di disfarsene. Fermato, si accertò che era l’altro
dentemente allontanato per evitare di restare ferito da ragazzo, attore della vicenda, che si era prima allonta-
qualche fendente ma, non avendo intenzioni ostili con- nato. Il Maresciallo Catalano in proposito nel verbale
tro i tutori della legge, soprattutto per garantirsi l’im- d’arresto scrisse: «…abbiamo fatto incontro del su men-
punità sfuggendo al fermo. zionato Baldini Alfonso additatoci dalla pubblica voce, il
Alla fine della colluttazione, bloccato il giovane, i mili- quale alla nostra vista ha gettato a terra una lima a foggia
tari che avevano patito le ferite vennero assistiti subito di pugnale della lunghezza di centimetri 19, lo abbiamo di-
dal medico condotto di Grottaferrata prima di essere chiarato in arresto sequestrandogli dell’arma».
accompagnati in carrozza presso l’Ospedale Civile di Una volta assicurati i ferri ai polsi dei due e raccolte sul
Frascati dove vennero ricoverati. posto le informazioni necessarie, identificando fra l’altro
Al rinsavimento dall’accaduto anche il Carabiniere Cia- anche l’oste e alcuni altri testimoni della vicenda, tutti
lini notò di avere l’uniforme lacerata da colpi di pugnale, fecero rientro in caserma a Frascati per la redazione
ma fortunatamente senza aver patito conseguenze. degli atti da rimettere al Pretore, Francesco Aguglia. Le
Intanto, mentre accadeva tutto ciò, il clamore della folla armi repertate consistevano in un pugnale a doppia
CARTOLINA D’EPOCA TRATTA DAL SITO WWW.GROTTAFERRATANOSTRA.IT