Page 35 - Notiziario 2020-5
P. 35
CRONACHE DI IERI
MARESCIALLO CAPO GIUSEPPE BELLINI CARABINIERE LUIGI BICEGO
NATO A VISANO BS L’11 LUGLIO 1905 NATO A VALDGNO VI IL 4 NOVEMBRE 1913
CROCE DI GUERRA AL VALOR MILITARE CROCE DI GUERRA AL VALOR MILITARE
COMANDANTE DI STAZIONE, IN UN’ORA GRAVE AGLI ORDINI DEL PROPRIO COMANDANTE DI
PEI DESTINI DELLA PATRIA, SI OPPONEVA DECI STAZIONE, INSIEME A DUE COMMILITONI, DI
SAMENTE ACCHÈ TRUPPE NEMICHE, OCCUPAS FENDEVA CON INDOMITA VOLONTÀ LA CASERMA,
SERO LA CASERMA E, COI SUOI SOLI TRE DIPEN OPPONENDOSI CON LE ARMI A RIPETUTI AT
DENTI, LA DIFENDEVA STRENUAMENTE, SOSTE TACCHI SFERRATI DAL NEMICO NEL TENTATIVO
NENDO, TRE SUCCESSIVI ATTACCHI SFERRATI DI OCCUPARLA. SI ARRENDEVA SOLAMENTE
CON FORZE SEMPRE CRESCENTI, E SI ARRENDEVA DOPO AVER INFLITTO DURE PERDITE ED AVER
SOLO DOPO AVERE INFLITTO DURE PERDITE ED ESAURITO LE MUNIZIONI. CONDOTTO IN UN
AVER ESAURITO LE MUNIZIONI, OFFRENDO ALLO CENTRO RACCOLTA DI PRIGIONIERI DOPO POCHE
STESSO AVVERSARIO BELL’ESEMPIO DI ALTE ORE ELUDENDO LA VIGILANZA DELLE GUARDIE,
VIRTÙ MILITARI. EVADEVA.
CARABINIERE DANTE BELLELI CARABINIERE GIUSEPPE TONETTO
NATO A QUINTELLO MN IL 4 NOVEMBRE 1921 NATO A NOVENTA DI PIAVE VE
IL 6 FEBBRAIO 1922
CROCE DI GUERRA AL VALOR MILITARE
CROCE DI GUERRA AL VALOR MILITARE
AGLI ORDINI DEL PROPRIO COMANDANTE DI
STAZIONE, INSIEME A DUE COMMILITONI, DI AGLI ORDINI DEL PROPRIO COMANDANTE DI
FENDEVA CON INDOMITA VOLONTÀ LA CASERMA, STAZIONE, INSIEME A DUE COMMILITONI, DI
OPPONENDOSI CON LE ARMI A RIPETUTI ATTACCHI FENDEVA CON INDOMITA VOLONTÀ LA CASERMA,
SFERRATI DAL NEMICO NEL TENTATIVO DI OC OPPONENDOSI CON LE ARMI AI RIPETUTI AT
CUPARLA. SI ARRENDEVA SOLAMENTE DOPO AVER TACCHI SFERRATI DAL NEMICO NEL TENTATIVO
INFLITTO DURE PERDITE ED AVER ESAURITO LE DI OCCUPARLA. SI ARRENDEVA SOLAMENTE
MUNIZIONI. CONDOTTO IN UN CENTRO RACCOLTA DOPO AVER INFLITTO DURE PERDITE ED AVER
DI PRIGIONIERI DOPO POCHE ORE ELUDENDO ESAURITO LE MUNIZIONI.
LA VIGILANZA DELLE GUARDIE, EVADEVA.
gono anche il Capitano Stefano Ventriglia e una ven- L’indomani mattina giunge la notizia che nella spara-
tina di dipendenti, sorpresi e fatti prigionieri mentre toria i soldati tedeschi hanno lasciato sul terreno in
venivano dal comando Legione a portare supporto ai totale sei commilitoni. I carabinieri sono tutti incolumi
militari della Stazione. Tutt’intorno all’edificio vi sono ma ora li attende una nuova difficile prova, la più dura,
i soldati tedeschi bene armati e ben disposti a sparare quella della deportazione. Partire per non si sa dove.
contro chiunque tenti la fuga. Eppure, durante la notte, Al Maresciallo Bellini e ai suoi valorosi carabinieri è
Bicego e Belelli, approfittando della distrazione di una stata concessa la Croce di Guerra al Valor Militare.
sentinella, forzano una finestra e riescono a evadere. Simona Giarrusso
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V 35