Page 33 - Notiziario 2020-5
P. 33

CRONACHE DI IERI




















































                        A SINISTRA IL MARESCIALLO GIUSEPPE BELLINI, COMANDANTE DELLA STAZIONE CARABINIERI DI BUSSOLENGO
                                 E A DESTRA IL CARABINIERE GIUSEPPE TONETTO, EFFETTIVO AL MEDESIMO REPARTO


            circondato da pattuglie germaniche e una dozzina di     il portone viene abbattuto. Gli assalitori penetrano
            carri armati è ferma davanti al cimitero. Lo hanno ri-  nel fabbricato con le armi in pugno, e disarmano i
            ferito l’Appuntato Carlo Ferrari e il Carabiniere Gio-  carabinieri. Dopo aver assistito impotenti al saccheg-
            vanni Dusi, che si trovano in servizio di pattuglia e   gio  della  caserma,  i  quattro,  scalzi  e  con  le  mani
            sono riusciti ad avvisare telefonicamente il comandante  alzate, vengono avviati verso il locale cimitero. Lungo
            della Stazione. Bellini ha un’intuizione, sa che nel vi-  il percorso, a richiesta dell’ufficiale comandante te-
            cino campo base prigionieri di guerra è distaccato un   desco, l’interprete chiede al maresciallo la ragione di
            reggimento di fanteria. Ordina ai due carabinieri di    una così tenace e convinta resistenza. Questi risponde
            pattuglia di chiedere aiuto ai soldati e di sollecitare  facendo a sua volta chiedere all’ufficiale tedesco se,
            l’intervento degli uomini del comando Legione.          ricevuto un ordine, non lo avrebbe eseguito. “Dovere
            Di lì a poco una pattuglia di fanti si avvicina alla ca-  di ogni buon soldato è quello di mantenere fede a una
            serma ma una raffica di arma automatica uccide il ca-   consegna ricevuta”, dice.
            poservizio,  Sergente  Maggiore  Giovanni  Sivero,  fe-  L’ufficiale allora ordina un cambio di direzione. Si va
            rendo gli altri due soldati che lo accompagnano.        verso la località di Porta Lupi, dove, all’interno della
            I carristi teutonici sferrano il terzo attacco. L’animo  scuola  elementare  adibita  a  prigione,  si  trovano  già
            dei carabinieri è saldo ma il fuoco è debole. Di colpo  rinchiusi altri militari italiani e dove, poco dopo, giun-



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V  33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38