Page 69 - Notiziario 2020-2
P. 69
CARABINIERI DA RICORDARE
IL CAPITANO
MASSIMO
TOSTI
di GIOVANNI SALIERNO
ercorrere la vita militare del Capitano coli, in realtà sempre a rischio per la propria incolu-
Massimo Tosti significa compiere un mità, e in determinate circostanze, anche dei suoi
viaggio tra le più importanti tappe della stessi cari. Nato a Campobasso il 13 febbraio 1901,
storia dell’Arma dei Carabinieri e del- da Ernesto e da Emilia Cianci, ben presto si svilup-
P l’Italia lungo quel percorso, a volte pano in lui quei valori tipici che sono alla base della
eroico a volte funesto e drammatico, che parte dalla I vita quotidiana di ogni carabiniere come la lealtà, il
Guerra Mondiale e termina all’indomani del secondo senso del dovere, la nobiltà d’animo con cui si è pronti
dopoguerra. Una vita vissuta tutta di un fiato attra- a rischiare la propria vita pur di salvarne altre. Spinto
versando ogni grado della scala gerarchica, con umiltà da tali ideali, non ancora maggiorenne, intraprende la
e abnegazione al dovere, spirito di sacrificio e amore carriera militare e partecipa alle operazioni della I
verso il prossimo, solo apparentemente priva di peri- Guerra Mondiale con il grado di soldato nelle file del
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO V 69