Page 73 - Notiziario 2020-2
P. 73
CARABINIERI DA RICORDARE
Nel marzo 1943, in Francia, grazie all’intensa
attività del Capitano Tosti, molte persone
di fede ebraica sono trasferite ai piedi
delle Alpi vicino alla frontiera con l’Italia.
Il trasferimento avviene grazie a camion
ceduti dalla IV Armata, con partenze
differite di alcuni giorni e a gruppi di circa
100 persone. Così complessivamente
circa 4.000 Ebrei si salvarono dallo
sterminio dei lager nazisti
ebraica presente nella zona, specialmente quella più luogo il più possibile lontano dall’influenza tedesca
numerosa di Nizza, area sotto il controllo della IV e molto vicino, invece, alla frontiera con l’Italia. Il
Armata ove era inquadrato il X Battaglione Carabi- trasferimento degli Ebrei avviene grazie a camion
nieri. In questo contesto s’inserisce una figura che ceduti dalla IV Armata, con partenze differite di al-
non poco influsso doveva avere sul Tosti. Di estrema cuni giorni e a gruppi di circa 100 persone. Comples-
importanza si rivela l’opera di un bancario di origine sivamente quell’esodo consente a circa 4.000 Ebrei
ebrea in servizio a Nizza, Angelo Donati. Questi, di salvarsi dallo sterminio dei lager nazisti. In tale
forte delle sue buone relazioni con il Vaticano e con contesto il Capitano Tosti si occupa del trasferi-
gli ambienti militari e diplomatici italiani, era riu- mento dei vari gruppi nei centri designati oltre a re-
scito a creare un clima permissivo da parte delle Au- cuperare e a distribuire documenti originali (carte
torità italiane che, di fatto, non davano corso alle d’identità sottratte a un segretario comunale) da fal-
pressioni naziste e a quelle dell’autoritario governo sificare e compilare con le generalità degli ebrei per-
di Vichy in materia di deportazione degli ebrei. Ciò seguitati. Nella circostanza il Tosti si dedica
nel marzo 1943, grazie all’intensa attività del Capi- all’esigenza senza risparmio, incurante del pericolo
tano Tosti, consente a numerose persone di fede che poteva scaturire per la propria vita qualora fosse
ebraica di essere trasferite ai piedi delle Alpi in un stato scoperto dai tedeschi.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO V 73