Page 76 - Notiziario 2020-2
P. 76

ALMANACCO








                                                      1820











                    REGOLAMENTATO






                               L’USO DI ARMI





                                 E MUNIZIONI















                                                       (marzo - aprile)









                 l comandante del giovanissimo corpo dei Carabi-    nito dall’Intendenza della Guerra e, nel solo caso di
                 nieri Reali, Colonnello Alessandro Di Saluzzo di   servizio in borghese (travestimento), che doveva co-
            I Monesiglio, con circolare n. 1680 datata 8 marzo      munque essere sempre autorizzato, i sottufficiali e i ca-
            1820 intervenne per chiarire alcune questioni relative  rabinieri avrebbero potuto portare armamenti diversi
            all’adozione di armi e munizioni non espressamente      da quelli assegnati e impiegare un munizionamento
            d’ordinanza. In sostanza egli sottolineò che nel corso  più confacente ai bisogni del servizio. In ogni caso fu
            dei servizi svolti dai Carabinieri non potevano essere  precluso anche ai carabinieri l’uso di armi ritenute il-
            impiegate le armi espressamente vietate da bandi e      legali come “tromboni, pistole di corta misura, stili e
            dalle Regie Costituzioni. Precisamente, nel corso del   stocchi”. Tale disposizione è particolarmente interes-
            servizio d’istituto, i Carabinieri potevano utilizzare  sante per due ordini di motivi. Il primo è legato alla
            unicamente armi d’ordinanza e munizionamento for-       necessità che le regole fossero seguite da chiunque e





            76 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO V
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81