Page 67 - Notiziario 2020-2
P. 67
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
PAGINA INTERNA
DEL BOLLETTINO
N. 28 DEL 1948
mini o per saggezza di opere. Il reverenziale timore di indicate, inoltre, «notizie particolareggiate sui lavori del
smuovere l’”ignes suppositos cineri doloroso” fa d’uopo sia Consiglio Direttivo».
abbandonato una volta per sempre, per ricostruire alla luce Oltre alla finalità descritta, fu nel primo numero che
del vero attraverso una accurata indagine, le vicende della venne definita anche, in linea di massima, l’imposta-
nostra Arma» (Boll. Not. n. 2 del 19 luglio 1932). zione generale del Bollettino Notiziario: la trattazione,
Ma quale era la finalità del Bollettino Notiziario? in primis, di argomenti a carattere storico sempre le-
Già nel primo numero del 1932, nella premessa, si de- gati a cimeli, opere o documenti conservati presso il
lineavano gli obiettivi dell’iniziativa: «col presente nu- Museo, in paragrafi dedicati, quella di tutti gli aspetti
mero ha inizio la pubblicazione del BOLLETTINO – più significativi della vita dell’Istituto.
NOTIZIARIO del Museo, destinato a rappresentare il Nel prossimo numero del Notiziario Storico, ci sof-
vincolo più diretto e costante con l’Arma tutta in servizio fermeremo sulle maggiori differenze sussistenti tra i
e in congedo […] affinché tutti i componenti dell’Arma diversi numeri dei Bollettini Notiziari, ricostruendo
potranno anche di lontano, qualunque sia il lembo di ter- tutte le fasi che hanno determinato cambiamenti so-
ritorio ch’essi presidiano, comunque si compia la loro no- stanziali della pubblicazione ed hanno condotto, poi,
bile ‘diuturna’ fatica, accostarsi spiritualmente a queste nel 1975, alla sua naturale conclusione.
urne, a queste gelose custodie». In esso sarebbero state Vincenzo Longobardi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO V 67