Page 22 - Notiziario 2020-2
P. 22

PAGINE DI STORIA













            Battuello, l’Appuntato Attilio Parente, i Carabinieri
            Romano Battaglini, Giovanni Gallina, Antonio Capo-
            lungo, Mario Lucherini, Achille Frignani, Mario Ca-
            stelli,  Giuseppe  Pittavino,  Emilio  Vassallo,  Sereno
            Morsolin, Luigi Domenichi, Giuseppe Bolla, Enrico
            Fontaneva e Nicola Lenoci. C’erano poi il Sergente
            Giovanni Frazza, i Soldati Francesco Pendenza, Arturo
            Chiavara,  Nunzio  Pruiti,  Gino  Sartarelli,  Giacinto
            Santangelo, Antonio Iori, Luigi Rizzetto, Luigi Pro-
            ietti,  Donato  Caputo.  Dopo  due  ore  di  cammino
            giunse l’alt. Si fermarono in un punto in cui il terreno
            era costellato di fossi. Erano buche scavate dalle bombe
            rilasciate da un velivolo alleato in avaria. I tedeschi or-
            dinarono loro di posare in terra quei pochi stracci che
            avevano e fecero segno ai primi sei di farsi avanti, pro-
            prio verso l’orlo di una di quelle buche. Tra quei sei c’era
            anche Mario. Fece qualche passo avanti. Udì alle spalle:
            “Mamma mia, non ti vedrò più! Dove mi tocca morire? In
                                                                                      DICHIARAZIONE DI PRIGIONIERO
            mezzo a questo bosco!”. L’esecuzione iniziò. Spararono                DI MARIO BIANCHI DA PARTE DEGLI ALLEATI
            prima a quello che stava alla sua destra. Miravano alla
            nuca, a distanza ravvicinata. Stavano puntando su di
            lui ma in quel momento il compagno alla sua sinistra
            svenne, così continuarono sugli altri tre e lo lasciarono  frasche di abete e terra e si allontanarono alla svelta.
            per ultimo. Vedeva quei giovani corpi cadere a uno a    Ma Mario era vivo. Uscì dalla sua tomba. Aveva il cuore
            uno dentro a quella specie di voragine. Era come se ve-  in gola, il respiro affannoso. Si avvicinò agli zaini, fru-
            nissero inghiottiti. Ricordò di avere nella tasca un’im-  gando al loro interno, e ne tirò fuori due coperte; nei
            maginetta sacra, la foto di Santa Domenica: “Neppure    tascapane trovò qualche pezzo di pane secco. Quanto
            questa Santa mi aiuta?”. Avvertì una scossa elettrica at-  bastava per sopravvivere qualche giorno prima di rag-
            traversargli tutto il corpo e cadde sul ciglio della buca.   giungere il settore alleato e consegnarsi. Si sarebbe sal-
            Sentì la voce del Brigadiere Battuello. Sentì che lo per-  vato,  sarebbe  tornato  in  Italia  dai  suoi  cari,  ne  era
            cuotevano, intimandogli di gridare: “Viva Mussolini”.   sicuro. Ma i suoi poveri compagni? Chi avrebbe dato
            “Viva l’Italia!”, gridò lui, due volte. E lo avrebbe gridato  loro una degna sepoltura? Le loro mogli, le loro madri,
            ancora se il fiato non gli fosse stato ricacciato in gola  non avrebbero avuto un posto su cui piangere la loro
            dalla scarica di colpi che gli arrivò addosso. Lo getta-  assenza. Infilò le mani tremanti nelle tasche delle giac-
            rono con gli altri nella fossa. E sopra di lui gettarono i  che. Trovò alcune fotografie. Le prese con la promessa
            corpi di quelli che erano caduti sull’orlo della buca.  di restituirle ai familiari. Si allontanò di circa due o tre
            A quelli che ancora respiravano spararono nuovamente    chilometri, lasciandosi inghiottire dal buio del bosco.
            con una rivoltella. Presero anche Mario, credendolo     Trascorsero tre giorni e finalmente entrò nel settore al-
            morto, e lo gettarono come un corpo senza vita in       leato, si presentò e venne inviato nel campo di concen-
            mezzo ai tanti corpi senza vita. Poi coprirono tutto con  tramento americano a Nordas. Passarono altri trenta



            22 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO V
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27