Page 17 - Notiziario 2020-2
P. 17
LA TRADIZIONALE SFILATA DEL 2 GIUGNO
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA
quello di alta rappresentanza avviene -nel segno della zieri in abiti civili di austera eleganza, è identificabile
tradizione storica- su cavalli di superba possanza (in ge- agli occhi del profano, soltanto dalla loro statura, che
nere irlandesi) e di stazza superiore alla media (circa non può passare inosservata.
1.70 m. al garrese). La tradizionale corazza è sempre oggetto di curiosità
I Corazzieri vengono reclutati fra i Carabinieri in pos- da parte dei passanti che si soffermano con sguardi di
sesso di elevati requisiti morali, disciplinari e di servizio, ammirazione innanzi a Porta Giardini, dove è stabil-
nonché di una statura fisica di almeno m. 1.90 (ai tempi mente assegnato con turni di rotazione, un corazziere
di Einaudi ne bastavano 1.80, ma la popolazione gene- di guardia, immoto nella maestosa uniforme di rappre-
rale era più bassa dell’attuale). Per una costante efficienza sentanza, caratterizzata da una splendente corazza d’ac-
psicofisica, l’addestramento quotidiano comprende lo ciaio finemente lavorata, da un elmo argenteo corredato
studio di materie professionali, esercitazioni a carattere da lunga coda di crine, con sottogola e cimiero dorati,
militare, equitazione, arti marziali, ginnastica, paraca- per un peso totale di circa 10 chili.
dutismo, uso di armi da fuoco. Nel Reggimento operano La sede di questa unità particolare, è la caserma intito-
a livello specialistico anche dei tiratori scelti, degli arti- lata al Maggiore Alessandro Negri di Sanfront -nome
ficieri, dei fabbri, dei maniscalchi, dei sarti. dell’ufficiale che aveva guidato la gloriosa carica di Pa-
Durante le “Visite di Palazzo”, costantemente aperto al strengo- sita in una parte dell’ex Monastero di Santa
pubblico a partire dalla presidenza Mattarella, la pre- Susanna, a Roma.
senza di controllo e di sorveglianza discreta dei Coraz- Tito Lucrezio Rizzo
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO V 17