Page 66 - Notiziario 2020-1
P. 66

CARABINIERI DA RICORDARE










                        IL CARABINIERE






                         DOMENICO








                         CAPANNINI














            Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla Memoria”








                                               di MANOLA SOLFANELLI E SARA FRESI






                     el biennio 1942-43, a causa del prolungarsi del  storica buia e di disperazione gli italiani avevano difficoltà
                     conflitto,  si  era  diffusa  tra  la  popolazione  la  a percepire vicine le istituzioni.
            Nfame e la paura per l’intensificarsi dei bombar-       Il 25 luglio 1943, alle ore 22:45, si diffuse un comunicato
            damenti e delle incursioni aeree che devastarono i centri  radiofonico annunciante alla popolazione italiana che il
            abitati. Spesso i trasporti subirono delle interruzioni e  Gran Consiglio del fascismo aveva votato un ordine del
            ciò  comportò  difficoltà  nel  fare  approvvigionamenti.  giorno di sfiducia a Benito Mussolini e, nel pomeriggio,
            Quella che era la quotidianità degli italiani fu sconvolta  il re Vittorio Emanuele III lo aveva fatto arrestare. Con
            da questa lunga guerra: la casa, che era un fattore di si-  questo  atto  venne  separata  l'immagine  di  legame  tra
            curezza, divenne anche luogo di pericolo. Per salvarsi  monarchia e fascismo. Fu posto a capo del governo il
            dai bombardamenti spesso si trovava riparo nelle cantine,  Maresciallo d’Italia Pietro Badoglio.
            in rifugi oppure ci si allontanava dalle città per recarsi  Molti  italiani  speravano  nella  fine  della  guerra  e  in
            nelle campagne. Questo comportava un capovolgimento     un’uscita  onorevole,  ma  le  speranze  svanirono  con  la
            delle abitudini fino ad allora acquisite. In questa fase  firma dell'armistizio dell’8 settembre 1943 tra l’Italia e



            66 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO V
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71