Page 69 - Notiziario 2020-1
P. 69

CARABINIERI DA RICORDARE










































                          TARGA IN MEMORIA DEL CARABINIERE CAPANNINI DONATA ALLA CASERMA DEI CARABINIERI DI CORTONA


            la resa ai due Carabinieri Coclite e Capannini di servizio  Sabato 18 gennaio 2020, presso la Sala Consiliare del
            all’ingresso. A tali intimazioni i due militari italiani, fedeli  Comune  di  Cortona,  il  Lions  Club  Cortona  Corito
            alla consegna ricevuta, ma con il solo aiuto di moschetti, cer-  Clanis ha organizzato la commemorazione del Carabiniere
            carono di reagire con coraggio ma furono colpiti a morte dal  Domenico Capannini e la presentazione della pubbli-
            fuoco nemico e caddero col petto rivolto al nemico sui gradini  cazione In Memoria di Domenico Capannini Decorato di
            della  scalinata  interna  di  accesso  alla  sede  principale  del  Medaglia d'Argento al Valore Militare, redatta nel 2019
            presidio. Padova 24 luglio 1943”.                       dalla pronipote del militare, Manola Solfanelli (Sofia,
            Per il suo sacrificio il Ministero della Difesa concesse a  sorella del militare, è sua nonna) in collaborazione con
            Domenico Capannini la Medaglia d'Argento al Valore      Sara  Fresi.  La  manifestazione  è  stata  patrocinata  dal
            Militare con la seguente motivazione:                   Comune di Cortona. Dopo i saluti delle autorità inter-
            “Di servizio con altro Carabiniere all'ingresso del Comando  venute,  Carlo  Felice  Casùla,  Professore  Emerito  di
            di Presidio, assalito improvvisamente da carro corazzato  Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi
            tedesco e da soverchianti elementi d'assalto, consapevole della  Roma Tre, è intervenuto sul tema “Domenico Capannini:
            propria inferiorità e deficienza delle armi, sdegnava di ar-  il  sacrificio  di  un  carabiniere  per  l’indipendenza  e  la
            rendersi e scaricava il proprio moschetto contro gli assalitori,  dignità  del  nostro  Paese”.  La  commemorazione  ha
            finché sopraffatto cadeva colpito mortalmente. Esempio, mi-  voluto  far  riflettere  soprattutto  i  giovani,  che  sono  il
            rabile, di fierezza militare (Trento, 8 - 9 settembre 1943)”.  nostro futuro, affinché si sentano sempre cittadini fieri
            Per questo gesto eroico ed essendo Domenico Capannini   e orgogliosi della propria Patria e delle proprie origini
            figlio di Cortona, l’11 ottobre 1987 gli fu intitolata la  così come molti anni orsono fu per il giovane Domenico
            locale  caserma  dei  Carabinieri  con  una  emozionante  Capannini, che non esitò nemmeno un istante a dare la
            cerimonia alla quale parteciparono le autorità militari,  propria vita in difesa di ciò in cui credeva.
            civili e religiose e numerosissimi cittadini.                                    Manola Solfanelli e Sara Fresi



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO V  69
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74