Page 42 - Notiziario 2020-1
P. 42

A PROPOSITO DI...













                        KARABINIEREN








                                NEGLI STATI








                                 GERMANICI














                                                       di CARMELO BURGIO







                                                                                         PRUSSIA
            L’unificazione  della  Germania  fu  posteriore  a  quella  L’esercito  di  Federico  II,  nel  XVIII  sec.,  allineava
            italiana, essa fu a lungo divisa in più paesi dalla storia  l’11° Leib-Karabinier Regiment, cavalleria della Guar-
            interessante e cospicua, spesso eredi degli staterelli sorti  dia. Erede del reggimento dragoni fondato nel 1692
            nel medioevo nell’ambito del Sacro Romano Impero, a     che durante la Guerra di Successione Spagnola (1701-
            volte impegnati a combattersi o alleati a coalizioni con-  13) operò nel Brabante e nelle Fiandre. Trasformato
            trapposte. Nel corso del periodo napoleonico vi fu chi  nel 1718 nell’11° reggimento corazzieri di 5 squadroni,
            si alleò alla Francia, e altri, come la Prussia, che le si  il 28 aprile 1738 fu scelto come Guardia del Re e ri-
            opposero pressochè costantemente, ma le lotte fra stati  battezzato Leib-Karabinier Regiment.
            germanici si svilupparono nei due secoli precedenti, an-  Nella guerra di successione austriaca (1740-48) com-
            che per far fronte al tentativo prussiano di creare uno  battè contro l’Austria, il 10 aprile 1741 a Mollwitz,
            stato egemone nella regione. In molti dei loro eserciti  primo grande scontro di quella fase denominata anche
            troveremo karabinieren, talora a piedi - nati nel seguire  1^ Guerra di Slesia. Subì pesanti perdite quando, de-
            il modello ordinativo francese - e più spesso a cavallo e  terminatasi  una  situazione  di  crisi,  venne  condotto
            legati alla tradizione militare germanica.              disastrosamente alla carica da Federico II in persona.



            42 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO V
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47