Page 46 - Notiziario 2020-1
P. 46

A PROPOSITO DI...





            Nel 1806 il reggimento Leib-Karabinier vestiva


               di bianco con giubba ad un petto chiusa fino



            alla vita e gallonata di celeste ai bordi, con falde


               corte gallonate ai bordi dei risvolti. Colletto e


                  paramani azzurri gallonati, cravatta nera e



           camicia bianca. In vita sciarpa azzurra, argentata


               per gli ufficiali. Il bicorno aveva pennacchio e



                 pon-pon laterali bianchi. Bandoliera bianca


            dalla spalla destra al fianco sinistro con giberna


                              in cuoio nero con placca dorata





            spada era di pelle marrone, la sabretache azzurra con   ricaricare  la  pistola.  La  corazza  proteggeva  solo  la
            decorazioni e gallonature in bianco, gli stivali alti alla  parte frontale, era nera con bordo azzurro, fissata da
            scudiera. La gualdrappa, azzurra, aveva doppio gallone  cinghie di cuoio. Il cinturino del moschetto era bor-
            di  passamaneria  e  angoli  arrotondati  col  mono-    dato di bianco con passamaneria reggimentale. I sot-
            gramma  “FR”  che  era  anche  alle  coprifonde  dello  tufficiali indossavano la stessa uniforme dei soldati,
            stesso colore e alla sabretache. Esiste un’altra versione  ma  i  pon-pon del  tricorno  avevano  interno  nero  e
            della gualdrappa e dei coprifonde, di colore azzurro    esterno bianco, e un gallone argentato ai paramani.
            con larga treccia bianca decorata con tre strisce blu   Gli ufficiali si distinguevano per gansa del fiocco e
            chiare (Uniformierung der Koeniglich-Preussischen Ar-   pon-pon argentati.  Al  petto  la  passamaneria  reggi-
            mee di C. Schröder, ca. 1765). La coperta arrotolata    mentale era argentata e la corazza aveva finiture do-
            era bleu cobalto.                                       rate. La fascia in vita e la cintura della spada erano
            La truppa era armata di spada dritta, 2 pistole e mo-   argento e nero e l’equipaggiamento da sella più ricco
            schetto.  Al  tempo  si  caricava  con  la  spada  puntata  e rifinito di frange e gallonature argentate. Sulla co-
            davanti a sé, come fosse una lancia. La cavalleria di   razza era d’uso indossare un’ampia giubba o Kollett
            Federico aveva ripreso a caricare dopo secoli in cui si  bianco,  con  risvolti,  paramani e  colletto  azzurri  e
            era rinunciato all’urto, preferendo il caracollo, che pre-  un’aiguillette argentata sulla spalla destra. I bottoni
            vedeva che le righe si avvicendassero al trotto fino a  erano argentati.
            breve distanza dalle formazioni nemiche appiedate e     Gli  stendardi,  quadrati,  erano  di  damasco,  corde  e
            sparassero un colpo di pistola, arretrando quindi per   nappe in argento e nero. L’asta era una lancia da tor-



            46 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO V
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51