Page 51 - Notiziario 2020-1
P. 51
A PROPOSITO DI...
Era presente inoltre il battaglione jager della Guardia: fra i momenti più importanti della Guerra di Succes-
contava 486 uomini divisi in 4 compagnie, ma sembra sione Austriaca (1740-1748), nota come 2^ Guerra di
che a partire dal 1809 fosse stato accresciuto negli Slesia. Qui mise in fuga inizialmente i dragoni prussiani,
effettivi, con 6 compagnie di 119 elementi e un depo- ma lo scontro fu vinto alla fine da Federico II che alli-
sito. La compagnia d’èlite era denominata karabinier, neava l’11° Leib Karabinier. Partecipò quindi il 1° ot-
a dispetto del nome utilizzava lo stesso moschetto tobre 1756 alla disastrosa sconfitta di Lobositz (o bat-
della fanteria di linea. L’armata della Westphalia aveva taglia di Pirna) durante la 3^ Guerra di Slesia, a sua
anche compagnie di karabinieren nel 2° e 3° reggi- volta inserita nella Guerra dei Sette Anni, e fu obbligato
mento di fanteria leggera. ad unirsi alla vittoriosa armata prussiana. Peraltro molti
Fra i karabinieren a cavallo, storia importante ebbe il Sassoni, compresi karabinieren, disertarono prima e du-
Karabinier Regiment Sassone: se ne hanno notizie fin rante la battaglia di Praga del 6 maggio 1757, vinta da
dal 1717. Nato pochi anni prima come Dragoner-Re- Federico II a caro prezzo. Combattè con l’Austria e
giment, divenuto il Karabiniergarde nel 1729, il 15 di- contro la Prussia dal 1757 alla fine della guerra nel
cembre 1745 prese parte alla battaglia di Kesselsdorf, 1763, e fu presente a Kolin, Moys, Torgau e Freiberg.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO V 51