Page 49 - Notiziario 2019-6
P. 49

PAGINE DI STORIA













                                                                    servazione ed il Restauro (ISCR) e collocata nella
                                                                    cappella del Comando Generale.
                                                                    A seguito del suo ritrovamento, la Virgo Fidelis è
                                                                    stata  prelevata  da  personale  specializzato  del  Co-
                                                                    mando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale per
                                                                    affidarne il restauro all’ISCR del Ministero dei Beni
                                                                    e delle Attività Culturali e del Turismo.
                                                                    L’opera è stata restaurata dal novembre 2014 al luglio
                                                                    2015 dal dottor Carlo Stefano Salerno, esperto nei
                                                                    gessi e docente dell’ISCR, in un apposito laboratorio
                                                                    allestito presso i locali del Reparto Operativo TPC
                                                                    di Roma.
                                                                    A seguito del restauro è stata ritrovata la firma auto-
                                                                    grafa dell’autore, nascosta da almeno due verniciature
                                                                    realizzate per coprire la superficie, che si era sporcata,
                                                                    e il gesso, che si era crettato.
                                                                    Sono stati stuccati numerosi danni alla superficie e
                                                                    corretti i riferimenti del versetto dell’Apocalisse, er-
                   ALCUNI DETTAGLI DELL’INTERVENTO DI RESTAURO      roneamente invertiti dal maestro Leonardi o da chi
                                                                    per lui ne incise il motto. La cornice artigianale in
                                                                    ottone che avvolge l’intera scultura, saldamente an-
                                                                    corata su un supporto ligneo, è stata restaurata dalla
                                                                    dott.ssa Paola Donati dell’ISCR, stimata per aver la-
                                                                    vorato sul Satiro danzante di Mazara del Vallo e sui
                                                                    Bronzi di Riace. È stata lei a restituirle lo splendore.
                                                                    La cornice in ottone dorato era stata realizzata non
                                                                    solo per dare lustro alla scultura, ma anche per avvol-
                                                                    gere la Madonna di una luce abbagliante, in linea con
                                                                    il versetto iniziale dell’inno alla Vergine che la im-
                                                                    magina circondata da una luce fulgida (Inno alla Virgo
                                                                    Fidelis). La Virgo Fidelis restaurata è stata collocata
                                                                    il 21 novembre 2015, per volere dell’allora Coman-
                                                                    dante  Generale  dell’Arma,  Gen.  C.A.  Tullio  Del
                                                                    Sette, all’ingresso della Scuola Allievi di Roma, sopra
                                                                    la targa che ricorda la visita pastorale effettuata da
                                                                    Papa Giovanni Paolo II il 5 aprile 1983.
                                                                    L’icona è stata benedetta dal Segretario di Stato Va-
                                                                    ticano Cardinale Pietro Parolin, alla presenza del Mi-
                                                                    nistro dell’Interno Angelino Alfano.
                                                                                                 Sebastiano Maria Antoci



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV  49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54