Page 46 - Notiziario 2019-6
P. 46

PAGINE DI STORIA





                                                          L’ARTISTA


                 Giuliano Leonardi nasce a Sorso, in provincia di   Nel 1947 è inaugurato il Monumento a Salvo
                 Sassari, il 23 aprile 1899. Frequenta l’Accademia  d’Acquisto a Torre di Palidoro, la borgata limi-
                 di Belle Arti a Roma sotto la guida dello                  trofa a Torrimpietra, sulla Via Aurelia,
                 scultore Pietro Canonica.                                       dove nel settembre del 1943 il vice-
                 Rifiuta  l’ipotesi  di  insegnare  e,                              brigadiere  dei  carabinieri  era
                 pur tra grandi ristrettezze eco-                                     stato trucidato da un plotone
                 nomiche, sceglie di dedicarsi                                          d’esecuzione nazista.Realiz-
                 totalmente  alla  scultura  e                                           zato per incarico del Co-
                 alla pittura, allestendo uno                                             mando  della  Legione
                 studio a Roma in Via Fla-                                                 territoriale Carabinieri di
                 minia 122.                                                                Roma,  il  monumento
                 Gli anni Trenta segnano la                                                bronzeo  poggia  su  una
                 sua  maturità  artistica  e                                               base di marmo.
                 danno il via a un periodo di                                             Oltre  che  nei  dipinti,
                 importanti  commissioni.                                                 l’arte  di  Leonardi  si
                 Per l’Arma dei Carabinieri,                                             esprime in una straordina-
                 oltre  alla  Virgo Fidelis,  nel                                      ria  e  copiosa  serie  di  pae-
                 1931 realizza La Cavallerizza,                                      saggi,  che  traducono  la  sua
                 monumentale  scultura  in  bronzo                                 ispirazione più intima.
                 oggi  conservata  nella  caserma  Salvo                       Leonardi fa ritorno in Sardegna solo
                 D’Acquisto, sede del Reggimento Carabinieri           negli  anni  della  vecchiaia  e  della  malattia.
                 a cavallo, in viale di Tor di Quinto.              Muore a Sorso il 2 marzo 1989.

                                       LA CAVALLERIZZA, FUSIONE IN BRONZO, ROMA, CASERMA SAL VO D’ACQUISTO





































            46 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51