Page 45 - Notiziario 2019-6
P. 45

PAGINE DI STORIA






            Immagine, scolpita nel duro legno [sic!], si ravvivi di una  chia era stata trasformata in aula conferenze e l’altare in
            luce celeste, che quelle sembianze vogliano staccarsi ed acqui-  legno, nel quale si trovava la scultura, venne smontato e
            stare forme più vive e palpitanti per profferire con voce calda  distrutto. Nella nuova, più piccola, non entrò l’opera del
            e suadente quelle stesse parole che sono scolpite in quel libro su  Leonardi, che fu sostituita da un’icona in vetro colorato.
            quale è affisso lo sguardo della Vergine: «Sii fedele sino alla  L’uso nelle varie cerimonie e gli spostamenti fecero de-
            morte»”. È considerata una mediazione tra immagini de-  teriorare la fragile superficie dell’originale. Il gesso infatti
            vozionali e classicismo. Il gesso della Virgo Fidelis ri-  si cretta e fu necessario stendere, in almeno due occa-
            marrà  sempre  custodito  presso  la  Scuola  Allievi   sioni, diverse mani di vernice bianca.
            Carabinieri di Roma, che custodisce anche la Bandiera   Fu così coperta la firma dell’autore, ritrovata nel re-
            di Guerra, e sarà utilizzato per ogni ricorrenza religiosa  stauro del 2015 in basso a sinistra, tra le pieghe del
            e per manifestazioni militari. Verrà riprodotto più volte  manto. La cornice in ottone che circondava la scultura
            per realizzarne immagini sacre in vari formati, da inviare  subì l’ossidazione a causa dei prodotti utilizzati per lu-
            a tutti i Comandi periferici per le relative cappelle.   cidare il metallo, compromettendo i contorni e facendo
            Le altre versioni in gesso sono di formato più piccolo e  riaffiorare il rame. In sintesi la scultura, così danneg-
            presentano alcune varianti. Negli anni ’90 venne realiz-  giata, fu relegata in un magazzino e dimenticata. Se
            zata una nuova cappella all’interno della Scuola. La vec-  n’era persa la memoria.

               ROMA (2015). LO SCOPRIMENTO DEL BASSORILIEVO ORIGINALE RESTAURATO DELLA “VIRGO FIDELIS” - NELL’ATRIO DELLA LEGIONE
               ALLIEVI - PER L’OCCASIONE BENEDETTO DA SUA ECC. REV . CARD. PIETRO PAROLIN - ALLA PRESENZA DEI VERTICI DELL'ISTITUZIONE

















































                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV  45
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50