Page 39 - Notiziario 2019-6
P. 39
PAGINE DI STORIA
LE CAMERATE CON I POSTI LETTO DEGLI ALLIEVI
di Roma. Tuttavia gli Ospedali Civili dei due presidi, sportabili. Per sopperire alle aumentate esigenze del-
per ragioni di territorio, avevano stipulato un contratto l’infermeria, il Ministero della Guerra approvò le pro-
con l’Ospedale Militare di Caserta, del Corpo d’Ar- poste fatte dalla Direzione di Sanità Militare di Roma,
mata di Napoli, pertanto tali funzioni erano passate al stabilendo che tutti i malati lievi sarebbe stati, come
Direttore di Sanità del Corpo d’Armata di Napoli. di norma, ricoverati presso l’infermeria; gli ammalati
Ma questi, di fatto, non si era mai preoccupato del- gravi trasportabili sarebbero stati sgombrati sull’ospe-
l’igiene e del servizio sanitario del campo di Cassino dale militare di Roma; quelli gravi intrasportabili sa-
e del Presidio di Arpino anche perché le convenzioni rebbero stati ricoverati nell’infermeria. Sarebbero stati
con i medici civili che vi prestavano servizio erano assegnati all’infermeria due carabinieri che avessero
stipulate dall’ospedale militare di Roma. frequentato l’apposito corso d’istruzione di aiutante
Il maggior aggravio che ne derivava per l’Erario, la di sanità. Al Capitano dirigente il Servizio Sanitario
mancanza di cure e di assistenza per i malati ricoverati, del Distaccamento, sarebbe stato affiancato, nei periodi
indussero a non rinnovare il contratto con l’ospedale di massima forza, un ufficiale subalterno medico. Qua-
per l’anno 1926. lora si fosse reso necessario un intervento chirurgico
L’infermeria iniziò pertanto a funzionare come in- di speciale entità, su richiesta, sarebbero stati inviati
fermeria speciale per il ricovero, oltre che degli am- degli Ufficiali Medici specializzati dell’Ospedale di
malati di media gravità, anche per quelli gravi intra- Roma. Per far fronte al continuo aumento del numero
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV 39