Page 31 - Notiziario 2019-6
P. 31

PAGINE DI STORIA


















































                                                                             CARTEGGIO DELL’UFFICIO STORICO RIGUARDANTE
                                                                            I MILITARI APPARTENENTI ALLA BRIGATA PARTIGIANA
                                                                                     “MATTEOTTI” CADUTI NEL 1944





            “Viva i Carabinieri”. Durante i combattimenti si di-    ficiali, venne colpito gravemente alle gambe. I carcerieri
            stinsero il Brigadiere Antonello Crifò e i Carabinieri  lo raggiunserto e provvidero a legarlo mani e piedi.
            Antonio Caruso, Leonardo Pirrone, Mario Baldi, Emi-     Poi lo trascinarono sino alla sede del comando nazifa-
            lio Iervolino, Emilio Cardogna, Salvatore Morandini     scista ove venne sottoposto a interrogatorio e alle peg-
            e Salvatore Mangano. Un ufficiale della “Brigata Mat-   giori torture. L’Eroe non parlò. Non rivelò i nomi di
            teotti” così relazionò al “Comando Unico” quanto stava  coloro che stavano combattendo. Preferì il capestro. I
            avvenendo in quei drammatici momenti: “Chi cadeva       suoi  aguzzini  decisero  d’impiccarlo  pubblicamente,
            veniva selvaggiamente calpestato. Altri stremati e nell’im-  insieme a circa cinquanta partigiani catturati, affinché
            possibilità di proseguire, preferivano il suicidio ad una bar-  le esecuzioni facessero da monito per tutti. Tutt’altro.
            bara fine. Altri ancora venivano catturati e sottoposti a tor-  Come  lucidamente  ipotizzato  dallo  stesso  ufficiale
            ture per poi essere impiccati”. La notte tra il 21 e il 22  (che aveva indicato ai suoi carcerieri l’uncino), le im-
            settembre, dopo un furioso combattimento, il Tenente    piccagioni, le fucilazioni, le sevizie, le torture, le con-
            Giarnieri, che nel frattempo aveva assunto il comando   tinue persecuzioni e rappresaglie a nulla servirono. Ci
            del “III Battaglione della Matteotti”, rimasto privo di uf-  sarebbe voluto ben altro per piegare i carabinieri della



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV  31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36