Page 27 - Notiziario 2019-6
P. 27

PAGINE DI STORIA





















            L’ATTIVITÀ DELLA COMPAGNIA CARABINIERI PARTIGIANI


                          E DEL IV BATTAGLIONE LUIGI GIARNIERI

















                                                      di GIOVANNI SALIERNO












            Verso le 07.30 del 24 settembre 1944 un autocarro       senso di marcia per portarsi, con la parte posteriore
            con a bordo un giovane ufficiale dei Carabinieri, con   del mezzo, a meno di un metro dal gancio. Nel frat-
            le mani legate dietro la schiena e guardato a vista da  tempo uno dei carcerieri prendeva un cappio appog-
            cinque soldati tedeschi, viaggiava ad alta velocità per  giato sul sedile posteriore e lo stringeva al collo del
            le strade deserte di Crespano del Grappa. Poco dopo     tenente. Un secondo aguzzino, sporgendosi dall’auto-
            giungeva all’angolo di Piazza San Marco ove effettuava  carro, fissava l’altro capo della corda all’uncino. Tutto
            varie  manovre.  Successivamente  s’immetteva  sulla    sembrava pronto per un macabro rito. Pochi istanti di
            strada per Bassano del Grappa. Rallentava. Si fermava.  silenzio e l’autocarro riprendeva la corsa. Prima lenta-
            Era come se l’autista cercasse un punto ben preciso.    mente. Poi accelerando bruscamente. L’ufficiale gridò
            Riprendeva la corsa. D’un tratto, l’ufficiale dei Cara-  con  tutto  il  fiato  rimastogli  in  corpo:  “Viva l’Italia!
            binieri,  con  un  cenno  del  capo,  tra  lo  stupore  degli  Viva l’Arma!”. Pochi istanti dopo il suo corpo esanime,
            stessi carcerieri, indicava un uncino porta insegne at-  trattenuto dal laccio, sbatteva violentemente contro il
            taccato all’estremità destra del muro d’ingresso di un  muro. Il cadavere rimase appeso, schernito e oltrag-
            negozio ortofrutticolo chiuso da una saracinesca. Co-   giato, per tutto il giorno. I carnefici, non ancora sod-
            sicché l’autista frenava ruvidamente. Poi invertiva il  disfatti, v’apposero un cartello. Al centro giganteggiava



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV  27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32