Page 59 - Notiziario 2019-3
P. 59

CRONACHE DI IERI






                                                                          LA SALMA DELL’ON. GIACOMO MATTEOTTI VENNE SCOPERTA
                                                                          DAL BRIGADIERE OVIDIO CARATELLI CON L’AIUTO DI UN CANE











































            A questo punto il Comandante della Compagnia si         Brigadiere nell’agosto 1910, il 30 ottobre 1911 era stato
            trovò  davanti  ad  un  bivio:  informare  della  scoperta  promosso Brigadiere. Dal maggio 1912 all’agosto 1913
            prima l’Autorità politica, che certo avrebbe preteso di  aveva prestato servizio in Africa Settentrionale.
            gestire l’evento come le sarebbe meglio convenuto ma    Maresciallo a fine 1913 nella Legione di Torino, il 30
            che avrebbe apprezzato e sarebbe stata grata di quell’at-  maggio 1915 aveva conseguito la nomina a Sottote-
            tenzione, o, come di dovere, l’Autorità giudiziaria, for-  nente, venendo trasferito alla Legione di Roma.
            malmente responsabile dell’indagine ma sempre più       Il 30 marzo 1916 si era unito in matrimonio alla signora
            impotente davanti allo strapotere del Fascismo? Il Ca-  Silvia Bobbio, con cui ebbe due figlie.
            pitano Pallavicini non ebbe dubbi ed informò del rin-   Promosso Tenente il 1°aprile 1916, nell’agosto 1917 era
            venimento il Procuratore del Re che, così, poté avviare  stato  mobilitato  al  comando  della  231ªSezione
            gli accurati accertamenti che avrebbero consentito di   CC.RR.. Nel febbraio 1920, promosso Capitano, aveva
            sottoporre a processo i responsabili dell’omicidio. Que-  assunto  il  comando  della  Compagnia  di  Prato;  il
            sta scelta farà cadere in disgrazia l’Ufficiale; il regime,  1°maggio 1921 era stato trasferito al Battaglione di
            in breve tempo, gliela farà pagare.                     Roma ed il 16 ottobre successivo era stato incaricato del
            Ma chi era il Capitano Pallavicini? Nato a Valdieri     Comando della Compagnia Roma Esterna.
            (CN) il 12 marzo 1889, nel dicembre 1907 si era arruo-  Nel 1926, stranamente, ma non incredibilmente in un
            lato nell’Arma, conseguendo la nomina a Carabiniere il  periodo in cui i servizi segreti politicizzati erano atti-
            31 luglio 1908. Destinato alla Legione di Torino, Vice  vissimi  ed  era  facile  passare  guai  per  dei  semplici




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV  59
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64