Page 25 - Notiziario 2019-3
P. 25
PAGINE DI STORIA
Il livello di allarme
presso il Governo
e le Autorità di
Pubblica Sicurezza
per le condizioni
dell’ordine
pubblico e per
possibili derive
sovversive era
elevatissimo
COPERTINA DI PRATICA INFORMATIVA RISERVATA
CHE ARRIVA A PREFIGURARE “MOTI RIVOLUZIONARI”
nell’esercito”, il Servizio Informazioni del Comando Su- sorpresi nel diffondere notizie e/o idee disfattiste (qual-
premo chiedeva che “i Comandanti le Stazioni Carabi- che decina di episodi. Il reato c.d. di “disfattismo” era
nieri Reali provvedano ad interrogare convenientemente i stato introdotto dal decreto luogotenenziale n. 1561 del
militari che si recano in licenza, per raccogliere, anche a 4 ottobre 1917); diversi di questi arresti si ebbero in
mezzo di fiduciari, precisi elementi sul vero stato morale delle esito ad un particolare servizio svolto in abiti simulati,
truppe…”, disponendo che i Distretti Militari informas- in borghese o con uniformi di fanteria, a bordo dei tra-
sero giornalmente le Compagnie Carabinieri dei mo- ghetti in servizio sullo stretto di Messina. Più interes-
vimenti di tutti i militari in licenza (che all’arrivo dal santi le segnalazioni provenienti invece dalla Legione
fronte avevano l’obbligo di presentarsi ai Distretti stessi). Territoriale di Torino, dai cui referti emerge il progres-
Sull’argomento il maggior numero di segnalazioni (per sivo miglioramento nello spirito delle truppe, dallo sco-
lo meno tra quelle ritrovate dallo scrivente) giunge al ramento e dalla stanchezza segnalati nei primi mesi del
Comando Generale dal V Gruppo di Legioni di Pa- 1918 ad una forte motivazione e spirito combattivo re-
lermo (i comandi di Gruppo erano stati istituiti prov- gistrati dopo la battaglia del solstizio. Da notare che le
visoriamente nell’aprile del 1917 per sovrintendere a più segnalazioni di militari arrestati o denunciati per disfat-
Legioni Territoriali), in occasione di arresti di militari tismo fanno quasi sempre riferimento a soldati sorpresi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV 25