Page 16 - Notiziario 2019-3
P. 16
PAGINE DI STORIA
la resistenza
sul piave e il
“fronte interno”
Carabinieri nel 1918
di ALESSANDRO DELLA NEBBIA
Nei precedenti numeri di questo Notiziario abbiamo SULLA PRIMA LINEA
già più volte trattato dei Carabinieri impegnati nella L’esigenza di disporre di un sempre crescente numero
Grande Guerra (vedi Notiziario Storico N. 1 Anno III, di Carabinieri su tutti i fronti della Grande Guerra fu
pag. 4), ripercorrendo man mano, nella rubrica Alma- costantemente avvertita dal Comando Supremo du-
nacco, a 100 anni dagli eventi, le fasi salienti del conflitto. rante l’intero arco del conflitto. Dagli iniziali 7.000 ca-
Non di meno possono meritare ancora qualche appro- rabinieri mobilitati nel maggio del 1915, si era giunti
fondimento e qualche riflessione alcuni aspetti della dif- alla fine del 1917 a circa 16.000 unità al comando di
ficile e talora ingrata opera svolta dagli uomini sette colonnelli, assegnati al Comando Supremo, all’In-
dell’Arma a ridosso delle trincee del Piave e su quello tendenza Generale, ai Comandi della 1^, 2^, 3^ e 4^
che fu efficacemente definito il “Fronte interno” dopo Armata e uno posto al comando della 1^ Legione Ca-
il dramma di Caporetto. rabinieri Provvisoria Automa, costituita nell’estate a
16 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV