Page 55 - Notiziario 2019-2
P. 55

PAGINE DI STORIA














































            IL CARABINIERE A CAVALLO DONATO DE LUCIA










            Le gesta eroiche dei militari dell’Arma hanno ispirato  Terminate le ostilità, il 1° agosto 1937 il Carabiniere
            vari  dipinti  del  celebre  artista  Vittorio  Pisani.  Per  Donato De Lucia viene assegnato al Gruppo di Harar,
            quanto riguarda la campagna di Etiopia del 1936, Pisani  poi alla Legione di Addis Abeba.
            ne ha dedicato uno alla medaglia d’Oro al valor militare  Nel 1938, in settembre, il rientro in Italia con destina-
            alla memoria Vittoriano Cimmarrusti.                    zione la Legione di Bari. Nel 1941 è promosso al grado
            Si arriva al 5 luglio: “Si dice – annota Vadalà – che presto  di Appuntato e assegnato al quarto nucleo scorta piro-
            le Bande carabinieri saranno sciolte e con gli elementi di esse  scafi, poi nel 1943 è destinato in Albania, alla Legione di
            saranno costituiti i comandi territoriali dell’Arma in Etio-  Valona. Dopo l’8 settembre riesce ad evitare la cattura da
            pia. Questa notizia mi addolora moltissimo. Dividermi   parte dei tedeschi e a rientrare in patria. Riprenderà ser-
            dagli uomini con i quali per quattro mesi si sono condivise  vizio, nell’ambito della Legione di Bari, nelle Stazioni di
            speranze, disagi, fatiche, pericoli e gloria è motivo di grande  Ascoli Satriano e Bovino e nel 1951 è collocato a riposo.
            dolore. Ma purtroppo la vita è intessuta di speranze, gioie  Per evitare il trasferimento aveva rinunciato alla promo-
            e dolori”. Vadalà paragona le gesta degli uomini del-   zione a vice brigadiere. Si era stabilito a Putignano, in
            l’Arma a Gunu Gadu a quelle compiute a Pastrengo e      provincia di Bari, dove è venuto mancare nel 1970.
            sul Podgora.                                                                                      Aldo Viroli



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV  55
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60