Page 54 - Notiziario 2019-2
P. 54
PAGINE DI STORIA
GUNU GADU, OLIO SU TELA DI CLEMENTE TAFURI, MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
e di quella meridionale della campagna etiopica. Il 23 contro. Mi precipito su di lui e lo disarmo consegnandolo ai
giugno, si legge nel diario, accade un fatto grave fortu- carabinieri. Il fatto produce grande impressione e richiama
natamente senza conseguenze. Alle 18 è giunto da Gi- molta gente, specie militari in libera uscita. Lo sparatore è
buti il treno diretto ad Addis Abeba, contrariamente al un ragazzo di 18 anni, appare stralunato. Se quanto ri-
solito vi erano a bordo pochi viaggiatori. “Insieme al Ca- sulta da una sommaria inchiesta sarà accertato, verrà
pitano De Carolis - racconta Vadalà - ho assistito all’ar- senz’altro fucilato”.
rivo del treno stesso. Mentre i viaggiatori si accingono a Nel diario non mancano riferimenti ai Carabinieri ca-
scendere vengono esplosi tre colpi di fucile. Avviene un duti in battaglia. Vadalà ricorda tra gli altri Domenico
fuggi fuggi generale, una voce grida che un abissino spara Mozzilli, della Quarta Banda, rimasto gravemente fe-
dall’appartamento del capo stazione. Seguito da due cara- rito il 24 aprile a Gunu Gadu, e morto all’ospedale di
binieri colà di servizio, mi precipito al punto indicato. E Obbia dopo atroci sofferenze sopportate con grande
per mezzo di una scaletta esterna di legno pervengo alla coraggio e dignità per cancrena a una gamba e ferite
porta del primo piano della stazione. La porta è chiusa ma varie. E il Capitano Bonsignore, che ferito al fianco
con una spallata si abbatte, lo sparatore attratto dal rumore aveva rifiutato ogni soccorso e con le ultime energie
della porta lascia la quiete e col fucile in mano mi viene in- aveva spinto la sua compagnia verso l’assalto vittorioso.
54 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV