Page 29 - Notiziario 2019-1
P. 29
PAGINE DI STORIA
CARTOLINA D’EPOCA, SULLA SINISTRA L’EDIFICIO CHE OSPITÒ LA CASERMA CARABINIERI REALI
informativa condotta in Svizzera dal Governo di To- cendo prigionieri il brigadiere e i due militari presenti.
rino e dai comandi Carabinieri di confine. Ripiegò Uno di essi, il Carabiniere Feliciano Bobbio, già com-
quindi dapprima verso Thonon, per rinunciare poi de- pagno d’armi di Scapaccino nel reggimento Piemonte
finitivamente all’impresa e riparare in Svizzera, dopo Reale e transitato assieme a lui nei Carabinieri, riuscì
aver saputo che i rinforzi di volontari polacchi su cui tuttavia a sottrarsi ai suoi carcerieri lanciandosi da una
faceva affidamento erano stati fermati dalle autorità finestra, a procurarsi un cavallo presso la stazione di
cantonali elvetiche. La colonna che doveva raggiun- posta e a raggiungere al galoppo la luogotenenza e il
gere Seyssel fu dispersa dai Gendarmi francesi ancor presidio militare di Pont de Beauvoisin per dare l’al-
prima di varcare il confine, mentre la colonna che larme, meritando per la sua determinazione una me-
aveva raggiunto Laissaud fu volta in fuga dalla ina- daglia d’argento.
spettata, decisa reazione di pochi doganieri. Il mattino successivo i repubblicani erano già stati
Soltanto la colonna diretta a Les Echelles, raggiunta messi in fuga da una cinquantina di soldati della Bri-
poco dopo il tramonto del 3 febbraio, sembrò conse- gata Savona, prontamente accorsi da Pont de Beau-
guire un primo fugace successo. I circa 150 rivoltosi voisin unitamente al Luogotenente dei Carabinieri
occuparono in particolare, e saccheggiarono, proprio Viano, peraltro febbricitante, e ai cinque carabinieri
la locale caserma dei Carabinieri, sorprendendo e fa- presenti in quella località.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV 29