Page 30 - Notiziario 2019-1
P. 30
PAGINE DI STORIA
LA COLONNA DI FUORIUSCITI PIEMONTESI
E DI ALTRI VOLONTARI MAZZINIANI RAGGIUNSE
LES ECHELLES POCO DOPO IL TRAMONTO DEL 3
FEBBRAIO. I CIRCA 150 RIVOLTOSI OCCUPARONO
IN PARTICOLARE, E SACCHEGGIARONO, PROPRIO
LA LOCALE CASERMA DEI CARABINIERI REALI,
SORPRENDENDO E FACENDO PRIGIONIERI
IL BRIGADIERE EI DUE MILITARI PRESENTI
IL GESTO DEL CARABINIERE SCAPACCINO
Quel 3 febbraio il Carabiniere Scapaccino era stato in- Nel rapporto del Maggiore Lazari si aggiunge che i ri-
viato a Chambéry per lo scambio della corrispondenza. voluzionari avrebbero voluto che Scapaccino inneg-
Era tra l’altro latore di una lettera del Maggiore Lazari, giasse alla repubblica, ottenendone per tutta risposta
Comandante della Divisione, che invitava i carabinieri soltanto un “Viva il re”. A tal punto il coraggioso cara-
della stazione a ripiegare verso Chambéry in caso di at- biniere fu raggiunto da due colpi di fucile che posero
tacco all’abitato di Les Echelles. fine alla sua ancora giovane vita. Fu seppellito l’indo-
Giunto intorno alle ore 21.00 alle porte del paese, mani nel cimitero di Les Eschelles.
ignaro di quanto stesse accadendo, fu circondato dai ri- Il Senato criminale della Savoia (il tribunale dell’epoca
voltosi, favoriti dall’oscurità, che afferrarono le redini del deputato a giudicare i reati più gravi) individuò il col-
suo cavallo. Più fonti, tutte concordanti, riferiscono che pevole dell’omicidio in un certo Pietro Lanfrey, detto
i ribelli intimarono al carabiniere di riconoscere nel Tri- Bousin, cardatore, nativo di Les Echelles, rifugiatosi
colore la propria bandiera, ma che il militare, nonostante qualche mese prima in Francia perché ricercato per reati
non avesse vie di scampo, preferì opporre uno sdegnoso di contrabbando, condannato in contumacia il 22 marzo
rifiuto, replicando di non conoscere altra bandiera che di quello stesso anno alla pena di morte mediante im-
quella del proprio sovrano. piccagione per il reato di lesa maestà.
30 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV