Page 51 - Notiziario 2018-5
P. 51

CRONACHE DI IERI
















































                                                                                                       MANIFESTO
                                                                                                   DELLA COMMISSIONE
                                                                                                   PROVINCIALE PER LA
                                                                                                  LOTTA AL BRIGANTAGGIO

            questo Municipio della autenticità de fatti straordinari che  Ai  cinque  carabinieri  veniva  concessa  la  medaglia
            hanno comprovato l’eroico valore de Carabinieri soprascritta  d’argento al valor militare, alla ‘memoria’ per i tre caduti,
            salvi per vero miracolo della Provvidenza, oso rivolgermi  con l’unica motivazione «Pel distinto e valoroso coraggio
            alla S.V. perché faccia valere la di lei autorità onde ottenere,  dimostrato nel combattere contro una numerosa banda di
            a  pro  dei  carabinieri  anzidetti,  la  giusta  rimunerazione  briganti in contrada ‘Ralle’, tenimento di Genzano (Basili-
            dovuta  al  valore  che  meritarono  tanta  ammirazione  da  cata)»
            questa popolazione. Metto fine a questo doloroso rapporto  Ma la vicenda non si concluse con le esequie delle tre
            manifestando alla S.V. che le spoglie delle tre vittime sono  vittime. Infatti, il sindaco Nicola Saverio Polini effettuava
            state, con pompa, accompagnate da gran numero di militi  un sopralluogo in territorio di Acerenza alla ricerca di
            nazionali, notabili del paese, e municipio, nonché dei loro  utili indizi circa i movimenti compiuti dalla banda di
            fratelli d’arme, trasportate in questa Chiesa dei Padri Ri-  Ninco Nanco. In tali operazioni il Polini incontrava Pa-
            formati, ove si è proceduto stamane alla solennizzazione di  squale Calitri, giumentaro, Gaetano e Canio Mattia e
            una messa funebre, per aver luogo domani l’esequie disposta  Pasquale Saluzzi, tutti a servizio del possidente Nicola
            in modo degno da onorare la cara memoria dei tre valorosi  Panni, nonché Antonio Travascio, custode di pecore al
            Soldati Italiani, e ciò dietro concerto col su lodato Brigadiere  servizio di un certo Lamiranda. Tutte queste persone,
            Tedeschini».                                                           Il sindaco  debitamente  interrogate,  fornirono  utili  elementi  sul-
                                                       F.to: Polini  l’avvenimento a cui avevano, in qualche modo, direttamente
                        COPERTINA DE LA TRIBUNA ILLUSTRATA DEL 22 AGOSTO 1948 DEDICATA AL RECUPERO DEI CORPI DEI CONTI

                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO III  51
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56