Page 45 - Notiziario 2018-5
P. 45

PAGINE DI STORIA







                                                                                La Caserma

                     L’EVOLUZIONE ORDINATIVA
                                                                     Giacomo Acqua può
                    DEL COMANDO CARABINIERI
                        DI PIAZZA DEL POPOLO
            Appena due mesi dopo l’ingresso nella città di Roma
            fu costituito, nel dicembre del 1870, un ‘Comando su-       essere ammirata il
            periore dei Carabinieri Reali nella Provincia Romana’
            che unitamente a tutti i Comandi costituiti nel Lazio    4 novembre quando
            fu posto alle dipendenze della Legione di Firenze. Suc-
            cessivamente, con il trasferimento della capitale, fu co-
            stituita, con Decreto Reale del 30 settembre 1873, la     la caserma è aperta
            ‘Legione Carabinieri Reali di Roma’, l’11^ dell’Arma
            (oltre la Legione Allievi), che prese vita il 1° gennaio            al pubblico,
            1874,  con  giurisdizione  sulle  Province  di  Ancona,
            l’Aquila, Ascoli Piceno, Macerata e Perugia, oltre che
            di tutto il Lazio. Il 1° luglio 1877 le Province di Ancona,      oppure previo
            Ascoli Piceno e Macerata passarono alle dipendenze
            della Legione Firenze. Per contro la Legione Roma ac-          appuntamento
            quisì le Province di Teramo, Chieti e Foggia, cedute
            dalla Legione di Bari, nonché, la Provincia di Campo-
            basso, distaccata dalla Legione di Napoli. Altri muta-  que istituito il Comando Regione Carabinieri Lazio,
            menti territoriali furono apportati il 21 dicembre 1884,  inquadrato alle dipendenze del Comando 2^ Divisione
            in seguito alla ricostruzione della Legione di Ancona,  Carabinieri ‘Podgora’ che, dal 1°gennaio 2001, cam-
            la quale incorporò i Gruppi di Chieti e Foggia. In tale  biava denominazione in Comando Interregionale Ca-
            circostanza alla Legione di Roma fu nuovamente asse-    rabinieri ‘Podgora’.
            gnato il Gruppo di Perugia e quello dell’Aquila. Segui-  Dal  5  luglio  2009  i  Comandi  Regione  Carabinieri
            rono altre varianti circostanziali finché, il 15 gennaio  hanno riassunto la denominazione di Comandi Legione
            1927, con l’istituzione della Legione Lazio, la Legione  Carabinieri (rimanendo invariati fisionomia ordinativa
            Territoriale di Roma limitò la propria giurisdizione al  e volumi organici), secondo la terminologia, adottata
            territorio del Comune di Roma. Di nuovo, il 20 gennaio  dall’Istituzione dal 1861, per agevolare l’esatta ed esclu-
            1966, nel quadro della ristrutturazione ordinativa dei  siva individuazione degli assetti istituzionali da parte
            Comandi dell’Arma, la Legione Territoriale di Roma      dei cittadini e delle altre Amministrazioni.
            estese la propria competenza giurisdizionale sull’intero  La Caserma Giacomo Acqua, con le realizzazioni del
            territorio della Provincia di Roma, mentre la Legione   Valadier e le altre opere in essa raccolte, possono essere
            Lazio sulle Province di Latina, Frosinone, Rieti e Vi-  ammirate in occasione del 4 novembre, quando la ca-
            terbo. Nel 1991 furono istituiti in fase sperimentale i  serma è aperta al pubblico, oppure previo appuntamento
            Comandi Regione Carabinieri, progressivamente estesi    per visite guidate secondo le disponibilità del Comando
            alla preesistente struttura ordinativa dell’Arma. Tali Co-  Legione Carabinieri Lazio.
            mandi assorbirono i Comandi di Brigata (che retti da    (http://www.carabinieri.it/contatti. Legione Carabinieri
            Generale di Brigata coordinavano ciascuno più Le-       Lazio, Piazza del Popolo 6, 00187 Roma. Nucleo Rela-
            gioni) e di Legione (che retti da Colonnelli coordina-  zioni  con  il  Pubblico:  06.32585829  /  06.32585986,
            vano  più  Gruppi.  In  talune  Regioni  esistevano  più  lglaznurp@carabinieri.it).
            Comandi di Legione). Il 2 settembre 1992 veniva dun-                        Giuseppe Tarantino e Pietro Alpino



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO III  45
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50