Page 72 - Notiziario 2018-3
P. 72
CRONACHE DI IERI
PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE D’INFORMAZIONE” DEL 23-24 APRILE 1946
petto. L’estremo sacrificio dell’agente non fu però vano, già tre giorni di disordini e tentativi di contrattazione
consentì infatti alle forze di polizia, rallentando l’avanzata con i ribelli, fu inviato anche all’interno del carcere un
dei detenuti verso l’esterno del carcere, di organizzarsi nutrito numero di carabinieri del Battaglione di Milano.
e circondare in tempo utile il penitenziario. Con il tra- La situazione che i militari si trovarono ad affrontare,
scorrere dei minuti aumentava anche il numero dei nonostante il tempo trascorso, si presentava sempre
feriti. Nonostante la complessa situazione, dal carcere, molto critica, con i detenuti che continuavano a mi-
rapidamente circondato da autoblindo e carri armati, nacciare di irrompere all’esterno.
nessun detenuto riuscì ad allontanarsi. La gravità di ciò A metà mattinata i carabinieri del Battaglione di
che stava accadendo a San Vittore richiese l’impiego Milano erano già stati distribuiti all’interno di San
anche di reparti dell’Esercito. L’Arma inviò rinforzi Vittore per rafforzare il dispositivo di sicurezza. Il Ca-
anche da Torino. Il Ministro degli Interni Romita ed il rabiniere Gremmo, unitamente ad altri suoi commilitoni,
Guardasigilli Togliatti ricevettero un telegramma da fu incaricato di presidiare un cancello interno con il
alcuni esponenti della Consulta che auspicava che la compito di impedire il passaggio da quel varco a
rivolta fosse sedata quanto prima. Il 24 aprile, trascorsi qualsiasi detenuto. Mentre i militari eseguivano la vigi-
72 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO III