Page 75 - Notiziario 2018-3
P. 75

A PROPOSITO DI...







              AL PICCOLO E FIERO CENTRO MARCHIGIANO

                  SONO LEGATI BEN DUE EROI DELL’ARMA:




                   IL VICE BRIGADIERE ALFREDO COSTANTINI


                              EL’APPUNTATO ALFREDO BENI













                                                       di GIANLUCA AMORE












                  n provincia di Macerata, con poco meno di 1.500   piedi.  Come in tutti i comuni d’Italia anche a Fiuminata
                  abitanti, Fiuminata è un piccolo comune mar-      furono molti i giovani che parteciparono alla Grande
                  chigiano  che  sorge  fra  gli  Appennini,  nell’alta  Guerra e altrettanti quelli che combatterono nell’ultimo
            Ivalle del fiume Potenza. Costituito da molte fra-      conflitto mondiale, ma non tutti sanno che a Fiuminata
            zioni, la sede del comune si trovava inizialmente nel-  sono legati due Eroi dell’Arma dei Carabinieri, entrambi
            l’attuale  frazione  Castello,  poi,  nel  1896,  gli  uffici  originari di questo piccolo ma fiero centro.
            vennero trasferiti più in alto, nella frazione Massa, che  Eroi  del  tempo  di  pace  che,  in  momenti  e  luoghi
            ancora oggi costituisce dunque il centro politico-am-   diversi, hanno immolato il bene prezioso della vita al
            ministrativo.                                           servizio della collettività. La comunità fiuminatese ne
            Dopo che i territori umbro-marchigiani vennero annessi  serba ancora vivido il ricordo sebbene molti anni siano
            al Regno d’Italia anche l’Arma dei Carabinieri Reali, al  passati dalla loro scomparsa: si tratta del Vice Brigadiere
            pari  delle  altre  istituzioni  del  nuovo  Stato  sabaudo,  Alfredo Costantini e dell’Appuntato Alfredo Beni en-
            predispose un suo nuovo assetto organico-ordinativo     trambi decorati della medaglia d’oro al valor militare
            rispondente alle nuove esigenze. Nel 1861 fu, così, la  alla memoria.
            Stazione di Pioraco ad avere competenza sulla vicina    Alfredo Beni era un graduato che aveva maturato la
            Fiuminata  e  sugli  altri  maggiori  centri  di  Sefro  e  sua esperienza professionale durante il servizio prestato
            Castello. Nel 1907 Fiuminata contava poco meno di       in diversi reparti. Era nato il 15 settembre 1931 e nel
            3.500 persone e si decise di istituire un presidio con  1948 aveva indossato per la prima volta la divisa della
            una  forza  organica  costituita  da  un  brigadiere,  quale  Benemerita. Dal 1968 rivestiva il grado di Appuntato e
            comandante,  e  quattro  carabinieri,  tutti  dell’Arma  a  dal novembre 1974 era in servizio a Fermo, presso il



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO III  75
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80