Page 43 - Notiziario 2018-3
P. 43

PAGINE DI STORIA













            servizi  di  osservazione  e                                                        Negli anni ’80, l’Arma isti-
            pedinamento, di attività                                                             tuì ulteriori Sezioni An-
            di  intercettazione  te-                                                               ticrimine  Carabinieri,
            lefonica, nonché per-                                                                   estendendo  notevol-
            quisizioni  e  arresti                                                                   mente  sul  territorio
            che  richiedevano                                                                         nazionale la propria
            l’impiego di nume-                                                                        articolazione  anti-
            rosi  militari  del-                                                                       terrorismo, succes-
            l’Arma e agenti di                                                                         sivamente  allar-
            P.S.,  alcuni  dei                                                                         gando il campo di
            quali rimasero fe-                                                                         azione delle stesse
            riti anche in modo                                                                         Sezioni  Anticri-
            grave  durante  i                                                                          mine  anche  alle
            conflitti  a  fuoco                                                                        forme di crimina-
            che si erano veri-                                                                         lità organizzata di
            ficati  durante  le                                                                       tipo mafioso. Un ul-
            operazioni. Nel di-                                                                      teriore riassetto della
            cembre 1979, il Ge-                                                                     struttura anticrimine
            nerale  Dalla  Chiesa                                                                  dell’Arma avvenne al-
            venne destinato al Co-                                                                l’inizio  degli  anni  ‘90,
            mando  della  Divisione                                                             quando il Governo decise
            Carabinieri  Pastrengo  di                                                        di creare delle strutture cen-
            Milano, per cui cessava dalla                                                   tralizzate che potessero con-
            carica conferitagli con il decreto                                            trastare più efficacemente il fe-
            del 1978. Conseguentemente le Se-                                          nomeno mafioso, in forte espansione.
            zioni Speciali ritornarono alle dipendenze                             Pertanto, furono istituiti i servizi centrali
                                                          IL GENERALE CARLO
            operative dei Comandi territoriali dell’Arma.                      ed interprovinciali delle forze di polizia, ai
                                                         ALBERTO DALLA CHIESA
            Sebbene l’incarico di coordinamento per la                         quali venne conferito il compito prioritario
            lotta al terrorismo attribuito a Dalla Chiesa venne cri-  di sviluppare l’attività di contrasto della criminalità or-
            ticato  da  diverse  componenti  politiche,  giudiziarie  e  ganizzata. La rete nazionale delle Sezioni Anticrimine,
            intellettuali, la cessazione dalle relative funzioni e la  già operative all’emanazione dei provvedimenti normativi
            successiva promozione del Generale al Comando della     che istituivano i servizi centrali e interprovinciali, rap-
            Divisione  Pastrengo  non  determinarono  limitazioni   presentò la base organizzativa sulla quale fu istituito,
            nella struttura antiterrorismo dell’Arma. Anche dopo    nel 1990, il Raggruppamento Operativo Speciale del-
            il cambio di incarico, il Generale diede continuità al-  l’Arma dei Carabinieri, che attualmente svolge attività
            l’attività  antiterrorismo  dei  Carabinieri,  che  venne  di prevenzione e di repressione dei fenomeni di crimi-
            svolta, nelle regioni settentrionali, dai reparti inquadrati  nalità  terroristica  e  organizzata,  seguendo  lo  stesso
            nella Divisione Pastrengo che all’epoca poteva contare  “metodo investigativo” ideato e messo in pratica effica-
            su numerosi militari equipaggiati con mezzi e materiali  cemente dal Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
            tra i più moderni nelle forze di polizia.                                                   Gabriele Durante



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO III  43
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48