Page 39 - Notiziario 2018-3
P. 39
PAGINE DI STORIA
Le modalità operative
e organizzative
dell’Ufficio personale impiegato nelle delicate attività, in parte
composto anche da elementi che avevano fatto parte
del Nucleo Speciale di Polizia Giudiziaria istituito nel
antiterrorismo erano 1974. Dal punto di vista organizzativo, l’Ufficio era
così articolato:
state impostate su - sotto il profilo operativo erano state ripartite 11 zone
di intervento, che coincidevano con la competenza ter-
ritoriale delle Sezioni Speciali Anticrimine, mentre il
schemi semplici, al contingente della P.S. era diviso in 6 nuclei operativi,
con piena autonomia operativa e amministrativa, seppure
fine di determinare in “osmosi quasi perfetta” con i reparti dell’Arma;
- sotto il profilo logistico erano state create delle basi
un dispositivo agile e distaccate presso Comandi dell’Arma e della P.S., che
garantivano da un lato piena autonomia operativa e
dall’altro condizioni di assoluta sicurezza e concentra-
flessibile, in grado di mento di forze sul campo in tempi rapidi;
- sotto il profilo tecnico erano state acquisite apparec-
intervenire in tempi chiature tecnologiche sofisticate per l’intercettazione
in ambienti chiusi ed era stato potenziato il sistema di
collegamento.
rapidi su tutto il Le attività operative del Reparto si sviluppavano
attraverso:
territorio nazionale - l’analisi e lo studio del fenomeno eversivo, sul piano
nazionale e nel suo complesso, considerando ogni
singolo episodio in una visione globale, attingendo sia
dalla documentazione d’area, sia dalle informazioni
dal Generale Dalla Chiesa al Ministro dell’Interno. acquisite sul campo. In tale ambito, l’Arma sviluppò
Le modalità operative e organizzative dell’Ufficio an- una metodologia rigorosa di studio dei testi d’area che
titerrorismo erano state impostate su schemi semplici, prevedeva un’analisi di primo tempo di carattere strut-
al fine di determinare un dispositivo agile e flessibile, turale, un’analisi di secondo tempo di carattere formale
in grado di intervenire in tempi rapidi su tutto il e glottologico, un’analisi di terzo tempo di carattere
territorio nazionale, ma al tempo stesso ispirate da politico, ideologico e militare ed infine il confronto
principi di elevata efficienza. Il personale poteva, inoltre, con documenti precedenti sia per la ricostruzione della
contare sull’ausilio di strumenti tecnologici avanzati mappa dell’eversione su tutto il territorio nazionale, sia
per l’epoca, tra cui computer per la raccolta e l’elaborazione per la rilevazione di elementi di carattere strategico e
di dati, fax per la trasmissione in tempo reale di docu- operativo, al fine di predisporre in modo opportuno i
menti cartacei e apparati telefonici radiomobili per i provvedimenti da adottare e le azioni di contrasto;
collegamenti dinamici. Tuttavia, l’efficienza della nuova - la ricerca e la localizzazione delle colonne operative e
struttura antiterrorismo era garantita prevalentemente dei latitanti, prevalentemente all’interno delle grandi
dalle competenze professionali e dalla dedizione del metropoli dove il fenomeno si era manifestato in modo
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO III 39