Page 30 - Notiziario 2018-3
P. 30
PAGINE DI STORIA
“Caduto
gravemente ferito
un suo dipendente,
con l’aiuto di un
militare, riusciva
a trasportarlo
al posto di
medicazione,
incurante del fuoco
nemico che batteva
intensamente IN GRANDE UNIFORME SPECIALE
IL CAPITANO LIVIO DUCE
la strada da
con l’aiuto di un militare, riusciva a trasportarlo al posto
percorrere” di medicazione, incurante del fuoco nemico che batteva in-
tensamente la strada da percorrere. In successiva azione
bellica, malgrado fosse fatto segno a colpi di fucile, continuava
Sempre sul fronte della guerra civile spagnola, Duce si la pericolosa opera di rastrellamento di nuclei armati, in
guadagnò anche una Croce di Guerra al valor militare zona circondata, ma non ancora occupata dalle nostre
nell’agosto 1937, per due azioni distinte di cui si rese truppe. Santander, 14-18 agosto 1937”.
protagonista a Santander. Nella prima, il 14 agosto, Rimpatriato e promosso maggiore, comandò il Gruppo
con l’aiuto di un altro militare, sfidando il fuoco di Sassari fino al dicembre 1940, quando fu prescelto
nemico, riuscì a trasportare un commilitone gravemente per comandare il IX Battaglione Carabinieri Mobilitato,
ferito al posto di medicazione, mentre nella seconda, con il quale partì l’anno successivo per la Dalmazia.
compiuta quattro giorni più tardi, nonostante si trovasse Messo a disposizione del Comando Superiore delle
sotto una gragnola di colpi, continuò il rastrellamento Forze Armate della Grecia, nell’aprile 1942 assunse il
dei soldati nemici in una zona circondata, ma non Comando Carabinieri del III Corpo d’Armata, forte-
ancora occupata dai reparti italiani. Il testo dell’onori- mente impegnato sulle montagne dell’Attica contro i
ficenza recita: “Caduto gravemente ferito un suo dipendente, partigiani greci dell’Esercito nazionale popolare di li-
30 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO III