Page 69 - Layout 1
P. 69
CRONACHE DI IERI
Sparatoria nella
Scuola Allievi Zaptiè
di ENRICO CURSI
siste un legame tra la Somalia e l’Arma dei Ca- minata “Società Anonima Commerciale Italiana del
rabinieri che dura da oltre un secolo, da quando Benadir”, intraprese un serio programma di colonizza-
Eall’inizio del ‘900 i primi militari iniziarono ad zione, dovette iniziare a provvedere anche alle esigenze
occuparsi della formazione e dell’addestramento del di sicurezza e di polizia. A tale scopo furono assunte
corpo di polizia somalo. L'amministrazione italiana 600 guardie indigene, ma l’inefficienza di questi "ascari
pose piede in Somalia nel febbraio del 1889 a seguito di polizia" comportò, nello stesso anno, l'invio in
degli accordi stretti con i sultani della Migiurtinia e di Somalia del Capitano dei Carabinieri Cesare Oddone.
Obbia in cambio del protettorato italiano. Nel 1892 L’ufficiale giunse in Africa con un nucleo di sottufficiali
poi fu siglata la convenzione con la quale il sultano di per organizzarvi un "corpo di polizia" composto da
Zanzibar cedeva in fitto all'Italia gli approdi di Uaracek, ascari, reclutati a seguito di una regolare procedura di
Mogadiscio, Merca e Brava e che il nostro governo selezione e che operasse alle dipendenze del Governatore
affidò in gestione alla “Compagnia Filonardi”. destinato in Somalia dal Governo italiano. Intanto il 5
Quando nel 1908 quest'ultima, nel frattempo rideno- aprile 1908 la colonia del Benadir assunse la denomi-
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO III 69