Page 71 - Notiziario 2018-1
P. 71

A PROPOSITO DI...












                             Il progetto della tournée




                                 della Banda dell’Arma





                         negli USA degli anni Trenta










                           occasione  propizia  sembrava  essere    I nostri atleti ottennero complessivamente 36 medaglie,
                           giunta. Il 1932 era un anno importante   equamente divise in oro, argento e bronzo, posizio-
                           per  lo  sport  e  per  la  diffusione  della  nandosi secondi nella classifica dei Paesi partecipanti,
                           cultura  sportiva.  Si  sarebbe  tenuta  a  superati solamente dai padroni di casa. Come è inte-
            L’Los Angeles la decima edizione delle                  ressata la storia dell’Arma in tutto questo?
            olimpiadi moderne con un calendario cadenzato su 2      “Portiamoci ora con il pensiero alla giornata dell’inau-
            settimane, dal 30 luglio al 14 agosto. La scelta degli  gurazione della X Olimpiade. Dopo la formula del giu-
            Stati Uniti non era una novità; già in passato i giochi  ramento e dopo che il Presidente della Repubblica avrà
            olimpici si erano svolti negli USA (la terza edizione,  dichiarati aperti i giuochi Olimpici, sfileranno davanti
            quella del 1904), più precisamente a Saint Louis, nel   alle autorità di tutte le nazioni convenute e all’immenso
            Missouri, ma l’organizzazione era stata talmente la-    popolo ivi adunato, gli atleti di tutto il mondo. Sfileranno
            cunosa e ricordata per l’inefficienza e le proteste che  anche gli “Azzurri” d’Italia. Che non sarebbe allora se
            fece  insorgere  che,  quando  fu  ufficiale  la  scelta  di  sfilando marciassero con alla testa la Banda dei Reali
            Los Angeles per una nuova edizione dei giochi, molte    Carabinieri?”.
            federazioni sportive americane espressero il proprio    In effetti, il progetto della tournée della Banda, cu-
            disappunto per timore di un’altra débâcle. Nonostante   stodito nell’archivio dell’Ufficio Storico del Comando
            la grave depressione economica che gli USA stavano      Generale  dell’Arma  dei  Carabinieri,  sottolineava
            attraversando  in  quegli  anni,  l’organizzazione  dei  quanto  fosse  importante  l’appuntamento  olimpico
            giochi  del  ‘32  fu  invece  attenta  e  curata  e,  per  la  per la vastità di persone in grado di attirare da ogni
            prima volta, fu anche realizzato un villaggio olimpico  parte del mondo, sia per partecipare alle competizioni,
            per ospitare gli atleti.                                sia  per  assistere  all’evento:  l’Olimpiade  era  già  un
            L’Italia di quegli anni, secondo la politica dell’epoca,  successo mediatico.
            puntava con decisione a ben figurare ai giochi olimpici.  Poteva essere una nuova occasione che si presentava
            Gli  sportivi  con  il  tricolore  furono  101  e  giunsero  dopo l’esito felice e spettacolare della prima crociera
            sulla East Coast a bordo del piroscafo “Conte Bian-     aerea transatlantica di Balbo (dall’Italia al Brasile, tra
            camano”, trasferendosi poi sulla Costa Occidentale.     dicembre  1930  e  gennaio  1931),  convinti  che  gli
            L’esito delle competizioni fu molto soddisfacente.      italiani avrebbero potuto conseguire notevoli risultati



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO III  71
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76