Page 74 - Notiziario 2018-1
P. 74

A PROPOSITO DI...






































                                                                                                    A SINISTRA
                                                                                                    ILLUSTRAZIONE
                                                                                                    DELLA COMPAGNIA
                                                                                                    “NAVIGAZIONE GENERALE
                                                                                                    ITALIANA” CHE
                                                                                                    RECLAMIZZAVA
                                                                                                    LE POSSIBILITÀ
                                                                                                    DI SVAGO DURANTE
                                                                                                    LE TRAVERSATE
                                                                                                    OCEANICHE. IN ALTO
                                                                                                    IL POSTER DEI GIOCHI
                                                                                                    OLIMPICI DI LOS ANGELES
                                                                                                    DEL 1932



            su  una  sorta  di  auto-finanziamento.  In  effetti,  era  bordo del transatlantico “Roma”, e arrivo a New York
            prassi negli USA che le conferenze, i dibattiti, le ese-  il 13 successivo, dopo 9 giorni di navigazione. I primi
            cuzioni musicali fossero considerati eventi a pagamento  4 giorni sarebbero trascorsi nella “Grande Mela” dove
            e non liberamente aperti al pubblico. Da qui l’idea di  la Banda avrebbe dovuto tenere 2 concerti. Da lì il
            prevedere una serie di esibizioni musicali della Banda  complesso musicale si sarebbe mosso in giro per gli
            in varie città degli Stati Uniti che avrebbero consentito  States  suonando  in  ben  42  città:  sarebbe  giunto  a
            di  raccogliere  il  denaro  sufficiente  per  sostenere  le  Los  Angeles  in  tempo  per  l’apertura  dei  giochi
            spese dei militari per trasferimenti, vitto e alloggio.  olimpici  e  quindi  ritornato  indietro  nuovamente  a
            La tournée dunque aveva un duplice scopo: far conoscere  New York dove avrebbe terminato il tour per imbarcarsi,
            le  capacità  musicali  italiane  attraverso  i  musicisti  il 26 agosto, sul transatlantico “Biancamano” ed essere
            “con  il  cappellone”  e  consentire  la  copertura  delle  a Napoli il 5 settembre. Dall’elenco di dettaglio con
            spese di quel lungo viaggio senza gravare sul bilancio  cui  si  pensava  di  far  conoscere  la  musica  con  gli
            dell’Arma.                                              alamari si possono apprezzare alcuni particolari: in-
            Il programma dunque si presentava molto pieno, con      nanzitutto i concerti non si sarebbero tenuti unicamente
            partenza dall’Italia il 4 giugno dal porto di Napoli, a  negli USA, ma erano state previste anche tre città ca-



            74 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO III
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79