Page 71 - Notiziario 2017-6
P. 71
A PROPOSITO DI…
BOTTONI
Uno Status Simbol
di VINCENZO PEZZOLET
volte sembra curioso come oggetti stesso la propria individualità. Ciò appare partico-
di utilizzo quotidiano, normali ma- larmente evidente nell’abbigliamento, ove un qua-
nufatti per esigenze del tutto fun- lunque accessorio, pur conforme alla moda corrente,
zionali, possano assumere, nelle epo- può essere personalizzato a gusto e possibilità eco-
che e in contesti specifici, qualificativi nomiche del proprietario.
Asimbolici che vanno anche molto al Un esempio di quanto sopra sono i bottoni, noti ma
di là dei loro scopi originari. Tuttavia, se ci si riflette usati molto raramente nell’antichità e poco nel
un po’, si tratta di un fenomeno psicologico facilmente medio evo, che dal XVI secolo hanno conosciuto un
comprensibile: gli esseri umani hanno bisogno di gradimento sempre maggiore, con picchi massimi
appartenenza e identità, nel senso che in genere nei secoli XVIII e XIX; a parte la destinazione
ognuno tende a riconoscersi in una sequenza storica pratica di giunzione tra due lembi di stoffa, infatti,
o/e in un contesto comuni, mantenendo al tempo ne avevano soprattutto un’altra ornamentale, perché
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II 71