Page 76 - Notiziario 2017-6
P. 76

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA





                                                                  LA FIEP, ASSOCIAZIONE



                                                                          INTERNAZIONALE


                                                                        DI GENDARMERIE E


                                                                         FORZE DI POLIZIA


                                                                          A ORDINAMENTO



                                                                          MILITARE, OPERA


                                                                             PER FAVORIRE


                                                                              LO SVILUPPO


                                                                         DELLE RELAZIONI



                                                                        TRA I SUOI MEMBRI





            Oltre  l’arte,  protagonista  della  mostra  è  infatti  la  Roma, è stata denominata FIEP, acronimo formato
            cooperazione internazionale, che vede impegnata l’Ar-   dalle iniziali dei Paesi fondatori (France, Italia, España
            ma  dei  Carabinieri  in  prima  linea  nel  fare  fronte  e Portugal).
            comune contro le diverse forme di criminalità tran-     In qualità di associazione internazionale di gendarmerie
            snazionale, per il mantenimento dell’Ordine e della     e  Forze  di  polizia  a  ordinamento  militare  ed  in
            Sicurezza  Pubblica.  Dinnanzi  a  minacce  e  scenari  relazione a quanto contenuto nel suo Statuto, la FIEP
            sempre nuovi e più articolati, soggetti a rapidi muta-  opera  per  favorire  lo  sviluppo  delle  relazioni  tra  i
            menti, che non possono essere affrontati se non con     suoi membri, promuovere un'innovativa e attiva ri-
            rapidità, flessibilità e capacità di vedere oltre i confini  flessione  sulle  forme  di  cooperazione,  valutare  i
            dei singoli Paesi, nel 1994 l’Arma dei Carabinieri si è  modelli  di  organizzazione  esistenti  e  promuovere
            riunita a Madrid con la Gendarmeria Nazionale fran-     verso l’esterno il modello delle Forze di Polizia ad or-
            cese  e  la  Guardia  Civil  spagnola,  per  sottoscrivere  dinamento militare, in conformità con gli accordi in-
            una prima dichiarazione d’intenti, volta allo sviluppo  ternazionali e le normative nazionali dei singoli Paesi,
            di più strette relazioni. Due anni più tardi all’accordo  nonché attivare uno scambio di informazioni ed espe-
            ha  aderito  anche  il  Portogallo,  rappresentato  dalla  rienze in vari settori. Aperta dapprima alle sole Gen-
            sua  Guardia  Repubblicana.  Da  quel  momento  ha      darmerie degli Stati membri dell’UE e del bacino del
            preso  vita  una  vera  e  propria  associazione  che  dal  Mediterraneo,  la  FIEP  si  è  successivamente  estesa
            1997, in occasione della riunione della Commissione     anche a Stati extraeuropei, sicché alla data di apertura
            quadripartita  tra  le  Forze  di  polizia  fondatrici  a  della mostra “FLAGS & FIEP- Bandiere e Gendar-




            76  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81