Page 78 - Notiziario 2017-6
P. 78
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
EVENTI AL MUSEO
IL CONCERTO DELLA BANDA DELL’ARMA IN CONCOMITANZA
CON LA MOSTRA TEMPORANEA FLAGS&FIEP
A inaugurare la nuova stagione di eventi culturali sformazioni dello stemma araldico, a partire dalla
presso il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, sua concessione, nel 1935. Suggestiva è stata l’analisi
è stato il concerto “The Brass ‘900”, tenuto il 28 dei colori e dei simboli dell’araldica dell’Arma. Per
settembre presso il Salone d’Onore del Museo dalla l’occasione, nel Salone d’Onore sono stati esposti i
Fanfara della Legione Allievi Carabinieri, diretta documenti e i disegni originali relativi allo Stemma
dal Maestro Mar. Magg. Danilo Di Silvestro. Il dei Carabinieri.
programma si è svolto proponendo sonorità di noti Il 2 novembre, il consueto incontro settimanale de
film del secolo scorso: Per un pugno di dollari, “I giovedì del Museo”, si è tenuto per la prima
Moon River, Amarcord per citarne alcuni. L’esecu- volta al mattino, per favorire la partecipazione di
zione dei brani ha posto l’accento sull’evoluzione circa 120 studenti del Liceo scientifico Dante
degli strumenti musicali, sia sotto l’aspetto tecnico Alighieri e dell’I.I.S. Luigi Einaudi di Roma. Nel-
sia sul piano della velocità ritmica. Emblematica, a l’occasione il Dott. Emanuele Martinez, responsabile
riguardo, è stata l’introduzione delle percussioni didattica e relazioni esterne del Museo Centrale del
che, mentre in ambito militare hanno esclusivamente Risorgimento, e il Colonnello Alessandro Della
la funzione di scandire il ritmo della marcia, nella Nebbia, Capo Ufficio Storico dell’Arma e Direttore
musica moderna diventano parte integrante della del Museo, hanno intrattenuto i ragazzi sulla storia
composizione. e sul significato del Tricolore italiano e delle Bandiere
Il 5 ottobre è stata la volta di un’interessante confe- di Guerra, ricordando il 70° anniversario della con-
renza tenuta dal Generale B. Carlo Cerrina, su segna della Bandiera repubblicana ai Reparti delle
“L’araldica e i Carabinieri - Gli stemmi dell’Arma”. Forze Armate il 4 novembre 1947.
Il Generale Cerrina ha illustrato le storie e le tra- Vincenzo Longobardi
78 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II