Page 8 - Notiziario 2017-2
P. 8
CRONACHE DI IERI
CARTOLINA STORICA DELLA LEGIONE CARABINIERI REALI DI PALERMO
fece rapidamente il giro del circondario e la mattina Tra i cittadini che assistettero impotenti alla vicenda
dopo il comandante della Compagnia interna di vi era lo stesso giudice locale che, dopo aver visto
Messina, Capitano Lorenzo Sarti, era sul posto per con i propri occhi l’operato dei carabinieri, volle
rendersi conto della situazione; nella circostanza stendere personalmente un atto che lasciasse traccia
egli ricevette gli attestati di stima per il coraggio del comportamento dei militari dell’Arma di fronte
mostrato dal Brigadiere Conzeddu e dal Carabiniere a un pericolo che in pochi avrebbero avuto il
Orsi, nonché il sentito cordoglio per la perdita di coraggio di affrontare.
quest’ultimo, molto conosciuto e apprezzato dalla Il decesso di Orsi fu ricordato laconicamente nella
popolazione locale. circolare periodica della 12ª Legione Carabinieri di
Di Orsi, purtroppo, non si sa molto: le uniche in- Palermo pubblicata il 1° luglio 1863:
formazioni presenti negli archivi del Museo Storico “Orsi Giuseppe Carabiniere a piedi morto il 24
ricordano che era originario di Castellazzo Bormida detto [giugno] ad Alì per asfissia in un pozzo di gas
(AL), dov’era nato il 18 febbraio 1840. solforico ove era disceso per salvare un individuo
8 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II