Page 56 - Notiziario 2017-2
P. 56
PAGINE DI STORIA
ste che gli si mostrava sempre più preziosa e mitica. stica rigorosa ed essenziale non ha tradito lo spirito
Ricordi lontani e l’ambiente natale lo ispirarono per originale dell’epoca, ormai “datato”. Sono stati utiliz-
una rappresentazione filtrata da un sentimento di con- zati arredi dal disegno semplice, con accostamenti cro-
senso e nostalgia. Una calda e poetica atmosfera au- matici comuni ad altre parti dell’edificio. In questo
tunnale avvolge la figurazione, in cui i più lievi modo si è potuto anche valorizzare la luminosità delle
passaggi tonali sono scanditi da un più nutrito lin- ampie vetrate che si affacciano su via Piemonte.
guaggio pittorico.
La scioltezza compositiva, l’espressione di una spon- LA SALA SITUAZIONI
taneità di vita, la morbidezza dei tratti e la grazia dei Negli spazi destinati alla Centrale operativa è prevista
gesti aprirono un nuovo momento nell’attività dell’ar- la collocazione della Sala situazioni per il monitorag-
tista, lontano ormai dal plasticismo rigoroso e volu- gio di eventi critici.
metrico del periodo novecentista. L’opera fu definita La Centrale operativa nazionale è la struttura deputata
espressione di religiosità. Il parlamentino viene utiliz- a ricevere le segnalazioni da parte dei cittadini in ma-
zato per ospitare riunioni, eventi e convegni ed è do- teria di reati ambientali. Ospitata al sesto piano del
tato di moderni strumenti informatici che consentono Palazzo delle foreste ed attiva fin dal 1992, è stata ri-
anche l’impiego del sistema di videoconferenza. strutturata nel 2012, anche in questo caso per razio-
nalizzare gli spazi e provvedere agli adeguamenti
L’UFFICIO DEL COMANDANTE tecnologici. Le postazioni di lavoro sono collocate in
Rispetto al progetto originale, anche la stanza che un open space che unisce simbolicamente e cromati-
ospita attualmente il Comandante dell’Unità ha subito camente tre elementi della natura: la terra, gli alberi
alcuni interventi di ammodernamento. La linea stili- ed il cielo.
56 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II