Page 57 - Notiziario 2017-2
P. 57
PAGINE DI STORIA
NELLA PAGINA PRECEDENTE UNO DEGLI AFFRESCHI DEL PITTORE dalla sinergia tra due culture, quella dell’Arma dei Ca-
rabinieri e quella del Corpo forestale dello Stato, che
ARDUINO ANGELUCCI. IN ALTO L’UFFICIO DEL COMANDANTE. hanno sempre avuto nella prossimità ai territori e nella
conoscenza, interpretazione e risoluzione dei problemi
A DESTRA, POSTA ALL’INGRESSO DELL’ISPETTORATO, UNA STELE delle collettività il loro punto di forza.
L’obiettivo è quello di caratterizzare e delineare, at-
IN MARMO RICORDA I CADUTI DEL CORPO FORESTALE DURANTE traverso questo comune sentire, l’animo nobile del ca-
rabiniere forestale appartenente al Comando Unità per
I CONFLITTI BELLICI ED IN SERVIZIO la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare ed
orientarne il “privilegiato impegno al servizio del
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Paese, per la conservazione, la cura e la difesa delle
Nell’opuscolo informativo realizzato e diffuso in oc- cose più belle del creato”.
casione dell’inaugurazione del Palazzo, si legge che
“questa nuova sede, nella perfetta e moderna funziona- Davide De Laurentis
lità dei suoi uffici, nella sobria linearità e solidità della
sua architettura, sta a dimostrare e quasi a rappresentare
lo spirito e la rinnovata capacità dell’Amministrazione
forestale, la consapevolezza dell’importanza sempre
maggiore che essa va assumendo e la fede sicura nel pro-
prio avvenire”.
Se è vero che la memoria contribuisce a trasformare il
passato in spazio propulsivo verso il futuro, è compito
di tutti partire proprio dalla storia del Palazzo delle Fo-
reste, casa della cultura forestale, ambientale e di tutela
delle risorse naturali del nostro Paese (espressa dap-
prima dalla Direzione Generale delle Risorse Forestali
Montane e Idriche e dalla direzione della Gestione
Azienda di Stato per le Foreste Demaniali e successiva-
mente dall’Ispettorato Generale del Corpo forestale
dello Stato), per far sì che questo patrimonio sia non
solo mantenuto, ma possa trovare ulteriore impulso
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II 57