Page 16 - Notiziario 2017-2
P. 16
CRONACHE DI IERI
Sono quelli dei due rapinatori e di tre Carabinieri: NELLE FOTO, MOMENTI DEL CORTEO FUNEBRE NELLE VIE
Clemente Villani Conti, di trentasei anni, originario DI TORINO ALLA PRESENZA DELLE AUTORITÀ MILITARI E CIVILI
di Cosenza, Giuseppe Barbarino, trentottenne di
Valguarnera in provincia di Enna e Candido Leo. E DI UNA IMMENSA FOLLA
Barbarino e i detenuti sono già morti. I feriti
vengono trasportati in ospedale. Purtroppo, il Ca-
rabiniere Villani Conti vi giunge cadavere.
L’Appuntato Leo spira pochi minuti dopo. Spera,
invece, viene sottoposto a un delicato intervento
chirurgico per l’amputazione del dito ferito. Il
giorno seguente, le salme vengono composte nella
camera ardente allestita nella caserma “Bergia”,
sede del Comando Legione Carabinieri di Torino.
Lo storico edificio, sito all’incrocio tra le vie Santa
Croce e Accademia Albertina, diviene meta di una
ininterrotta processione di parenti, amici, uomini
in divisa ma, soprattutto, di tanti cittadini comuni.
Il pomeriggio del 27, nella monumentale chiesa di
San Filippo, nel cuore della città sabauda, si svolgono,
in forma solenne, le esequie. La navata centrale è
occupata dalle tre bare ricoperte dal tricolore sulle
quali piangono le giovani mogli. Ai lati, una molti-
tudine commossa e silenziosa.
Terminata la funzione, il corteo si snoda nelle vie
del centro storico tra due ali di folla stimata in
circa 30.000 persone. I feretri, preceduti da oltre
trenta ghirlande di fiori, davanti alle quali spicca
quella del Presidente della Repubblica Giuseppe
Saragat, vengono trasportati sugli autocarri militari
scortati dalle “Giulia” del Nucleo Radiomobile e
seguiti dai familiari e dalle alte cariche dello Stato.
Sono presenti il Comandante Generale dell’Arma
Corrado San Giorgio, il Capo della Polizia, il
Prefetto, il Sindaco, le maggiori autorità civili e mi-
litari locali, le rappresentanze di tutte le Forze
Armate e delle associazioni combattentistiche. A
rendere gli onori un picchetto armato del I Battaglione
Carabinieri di Moncalieri.
Al Comando della Legione giungono da ogni angolo
16 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II