Page 54 - Notiziario 2017-1_2
P. 54
PAGINE DI STORIA
sfortunate vicende di quel fronte, il proprio reparto, Nel giugno 1942
impegnato per due mesi in aspri e sanguinosi combat- è destinato
timenti, subisce notevoli perdite. Ferito, viene rimpa-
triato con una proposta di promozione a Colonnello al Comando CC.RR.
per meriti di guerra e con un’altra di concessione della Libia, assume
dell’Ordine Militare di Savoia. Con R.D. 1/5-1942 gli
viene conferita la promozione mentre, in luogo del- poi il comando
l’Ordine Militare di Savoia, ottiene un’altra medaglia dei Carabinieri della
di bronzo al valor militare. I Armata in Tunisia
Destinato il 15 giugno 1942 al Comando CC.RR.
della Libia, ripiegato poi in Tunisia, assume il co-
mando dei Carabinieri Reali della I Armata alle di-
rette dipendenze del Generale, poi Maresciallo
d’Italia, Messe. La I Armata capitola e tratta la resa
con l’VIII Armata Inglese. Contadini, che per le ope-
CONTADINI, COMANDANTE DEL 3° BATTAGLIONE CC. RR. razioni su questo fronte otterrà un’altra medaglia
MOBILITATO IN PRIMA LINEA. PONTE PERATI (FRONTE GRECO) d’argento al valor militare, cade prigioniero di guerra
il 13 maggio 1943 ad Aïn Batria, nei pressi di Tunisi.
Ma proprio questo triste avvenimento rappresenterà
per il Colonnello l’occasione per dare, ancora una
volta, prova del suo temperamento.
Dopo essere passato, insieme ad altri Ufficiali, da un
campo inglese all’altro, il 4 agosto viene trasferito nel
campo americano 127 di Chanzy (Orano - Algeria).
Il 7 settembre viene imbarcato su un piroscafo per
l’America ma, in seguito all’armistizio, la partenza è
annullata e viene trasferito con altri Ufficiali nel vi-
cino campo 126 di Saint Cloud. Pochi giorni dopo, il
Generale di Brigata Agrò, riuniti gli Ufficiali, propone
loro di aderire al progetto per l’organizzazione di una
“grande unità di liberi italiani” agli ordini degli al-
leati. Reso noto il proclama Badoglio, Contadini ac-
cetta la collaborazione con gli Americani. Il 12
ottobre viene trasferito, insieme a due Colonnelli e a
circa 300 Ufficiali dei vari gradi, al campo 101 di Ca-
sablanca per porre in atto l’inquadramento di unità
di militari italiani. In qualità di più alto in grado, as-
sume il comando del campo la cui forza è di 400 Uf-
ficiali e 10.000 militari di tutte le Armi e corpi.
Il terreno che il Contadini si accinge a battere è im-
pervio, irto di ostacoli; egli deve affrontare e superare
54 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II