Page 53 - Notiziario 2017-1_2
P. 53

PAGINE DI STORIA

        LA 305ˆSEZIONE MOBILITATA POCO PRIMA
DELLA PARTENZA PER L’AFRICA ORIENTALE ITALIANA

la penetrazione in Etiopia, abbandonata nel 1896. Le        nemiche, riconfermando ancora una volta le sue ma-
                                                            gnifiche doti di esperto ed avveduto comandante di
operazioni militari iniziano il 3 ottobre successivo (ca-   truppe di colore e di valoroso ed intrepido combat-
                                                            tente. Adì Chiltè – Adì Abò, 20 febbraio 1936”;
duta di Adua il 5 ottobre e presa di Makallè l’8 no-        “[...] Occupato importante capoluogo e accertato che
                                                            nuclei nemici, favoriti dalla popolazione, tentavano
vembre). Il 15 dicembre l’armata di Ras Immirù tenta        un colpo di mano sul tergo delle nostre colonne in
                                                            marcia, effettuava con ardimento e prontezza una riu-
invano un’offensiva volta a minacciare l’Eritrea; dopo      scita spedizione punitiva. Nel ciclo operativo, con
                                                            azione ardita e avveduta, agevolava l’avanzata della
aver varcato i guadi del fiume Tacazzè, cerca di risalire   grande unità, conseguiva la sottomissione di intere
                                                            masse di popolazione e di importanti capi e notabili,
a nord verso la zona di Selaclacà. Per fronteggiare il      catturando ingente quantità di armi e munizioni. Adì
                                                            abò – Ad Nebrid – Az Darò – Scirè, 25 febbraio – 6
pericolo, il Maggiore Contadini costituisce quattro         marzo 1936”.
                                                            Il 29 giugno 1940 consegue la promozione a Tenente
bande di irregolari indigeni da impiegare come ausi-
                                                            Colonnello per meriti di guerra per le azioni condotte
liari di polizia per la vigilanza della frontiera. Le vit-
                                                            durante la campagna d’Etiopia. Viene nuovamente
toriose operazioni contro Ras Immurù, nel corso delle
                                                            mobilitato, nel novembre 1940, e inviato in Albania
quali si distinguono numerosi carabinieri come il Bri-
                                                            al comando del III Battaglione CC.RR. Durante le
gadiere Meloni, il parigrado Amorelli e il Carabiniere

Aldino, valgono all’Ufficiale due medaglie d’argento

al valor militare con le seguenti motivazioni:

“Comandante di un gruppo di irregolari da lui reclu-
tati ed istruiti, superando non lievi difficoltà, faceva
del suo gruppo, in brevissimo tempo, un sicuro stru-
mento di guerra e lo conduceva, con ardimento e pe-
rizia, in aspro combattimento contro rilevanti forze

                                                            NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 53
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58